• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro Commerciale Jumbo: storia di un'” isola felice” finita sotto sequestro

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Dicembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Centro Commerciale Jumbo: storia di un'” isola felice” finita sotto sequestro
Share on FacebookShare on Twitter

slide01“Il Centro Commerciale Jambo nasce da un ambizioso progetto imprenditoriale. Nessuna impresa umana è riuscita pienamente nel suo intento, se non è stata generata da un sogno. Un sogno che genera sviluppo territoriale e occupazionale. Grande polo d’attrazione dell’Agro Aversano, del litorale Domitio, di Napoli e Caserta. Il Centro Commerciale Jambo è oggi una realtà polivalente, con una grande varietà di offerte di beni e servizi.

ADVERTISEMENT

Ipermercato, Expert, Mc Donald’s, una Galleria commerciale su due livelli con 100 e più negozi, Centro Uffici, 3 Ampie aree parcheggio con più di 4500 posti auto. Tra i servizi offerti: scooter elettronico, poste&edicole, autobus, biglietteria Trenitalia self service, riproduzione chiavi e telecomandi, distributore di carburanti, area bimbi, autolavaggio, parco giochi, lavanderia e sartoria, estetica&parrucchieri. È evidente quanto tutto ciò crei inevitabilmente nuova occupazione, nuove fonti di benessere non solo per la popolazione del luogo ma per tutta l’utenza proveniente dalle zone circostanti, nonché nuovi flussi economici di rilevante interesse.

Jambo! è il saluto con il quale i popoli dell’africa orientale accolgono chi arriva nella loro terra. È il saluto in lingua Swahili carico di sorrisi, buoni auspici e singolare genuinità.

I popoli che vivono lungo le coste del Kenia, della Tanzania e dell’isola di Zanzibar, per comunicare all’altro il sincero piacere di essersi incontrati esclamano: JAMBO! Ed è proprio questo il saluto col quale vogliamo accogliervi”.

Questa la presentazione studiata ad hoc per raccontare agli utenti il centro commerciale che troneggia su Trentola Ducenta. Ad onor del vero, le scene proposte oggi sono tutt’altro che peculiari alle consuete battute di shopping natalizio.

Una copiosa presenza di auto della Polizia e dei Carabinieri a presidio dell’ingresso principale del centro commerciale Jambo, sequestrato all’alba nell’ambito dell’ordinanza firmata dal tribunale di Napoli, su istanza della locale Direzione Distrettuale Antimafia: si presenta così, il Jambo, agli occhi degli utenti sopraggiunti stamani.

Le attività commerciali sono totalmente attive e aperte, mentre il sequestro blocca formalmente e sostanzialmente la gestione amministrativa fino alla nomina di un amministratore giudiziario.

Ed è lì, davanti agli uffici, che gli uomini della polizia giudiziaria hanno apposto, all’alba, i rituali cartelli attestanti il sequestro.

Fulcro dell’inchiesta volta a smascherare il matrimonio tra esponenti della politica del comune casertano e il clan dei casalesi, il centro commerciale Jambo di Trentola Ducenta “a partire dall’anno di costruzione ad oggi è diventato una potenza economica, il cui valore è passato dai due miliardi di lire agli attuali 60 milioni di euro e ciò è stato possibile grazie alla forza politica ed imprenditoriale di Michele Zagaria“: questa “la presentazione” del suddetto centro commerciale da parte del Gip. L’ipotesi accusativa vede i fratelli Falco, sulle carte proprietari del Jambo, come marionette nelle mani del boss: “Alessandro Falco – sostengono i pm della Dda di Napoli – era il custode della liquidità della famiglia Zagaria e per conto del boss gestiva i rapporti imprenditoriali e politici. L’imprenditore incontrava il padrino dei Casalesi durante la sua latitanza per recepirne le direttive: era il suo alter ego”.

Il Jambo è finito sotto sequestro.

Sotto i riflettori, oltre ai lavori di ampliamento che hanno aumentato negli anni la superficie del parco commerciale, anche lo svincolo della strada statale 265, l’uscita di Trentola Ducenta.

Più volte quello svincolo è stato definito dalle autorità preposte pericoloso perché realizzato non a norma di legge, tuttavia adesso la Dda inquadra la vicenda sotto una luce nuova: l’uscita sarebbe stata realizzata per favorire l’afflusso di clienti al centro commerciale, visto che per entrare a Trentola si è praticamente “obbligati” a transitare davanti agli ingressi del Jambo. E non è tutto.

Le buste d’offerta in occasione della gara d’appalto per la realizzazione dell’uscita sarebbero state aperte anzitempo per consentire agli imprenditori vicini a Zagaria di conoscere in anticipo le somme indicate dalle imprese concorrenti e poter avanzare la proposta più vantaggiosa e quindi vincente.

Tags: appalticasalesicasertacentro commerciale jumboclan dei casalesijumbopoliticariciclaggio di denarosequestrosvincolo stradaletrentola ducenta
ADVERTISEMENT
Prec.

Casalesi e politica: storia di un matrimonio felice smascherato dalla Dda

Succ.

Il Real Albergo dei Poveri: un’opportunità per i senza fissa dimora

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Real Albergo dei Poveri: un’opportunità per i senza fissa dimora

Il Real Albergo dei Poveri: un'opportunità per i senza fissa dimora

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?