• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Hamsik scende in campo per fare “un pacco alla camorra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Hamsik scende in campo per fare “un pacco alla camorra”
Share on FacebookShare on Twitter

160115866-04cd2f6f-77b0-484d-bcbd-150fc9346776La quinta edizione dell’iniziativa natalizia “FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA”, attuata dal Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata in collaborazione con il Comitato don Peppe Diana e Libera Associazione nome e numeri contro le mafie, trova la sua naturale collocazione, all’interno della filiera agroalimentare del progetto “La R.E.S. – Rete di Economia Sociale” .

ADVERTISEMENT

Un’infrastrutturazione che è anche “rete di comunicazione” e che consente perciò di mettere in collegamento diversi luoghi e soggetti, favorendo così la coesione sociale tramite la conoscenza reciproca, il dialogo e la modalità del lavorare insieme, collaborando allo sviluppo del territorio e alla promozione del bene comune.

E’ la “vision” di un nuovo “welfare” che chiede di incrementare, perciò, capitale sociale nella legalità e di perseguire, di fatto, con vesti nuove, “l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini”.

Il progetto “La R.E.S.”, promosso dal Comitato “don Peppe Diana” in partenariato con altri 29 soggetti tra associazioni, cooperative sociali, istituzioni ecclesiastiche e universitarie del territorio, è sostenuto dalla Fondazione Con il Sud. “Facciamo un pacco alla camorra  –  Una Sfida di Qualità”, è un’iniziativa di promozione del territorio, che valorizza e rafforza quelle esperienze che, oltre a produrre beni e servizi nel settore agro-alimentare, utilizzano beni confiscati e svolgono un’attività sociale, attraverso l’inserimento lavorativo o il recupero terapeutico di soggetti socialmente deboli e svantaggiati.

Tuttavia, anche altre iniziative natalizie di economia sociale vengono promosse sul territorio campano: il “Natale di Libera” del Consorzio Libera Terra, il “Pacco Zero” promosso da Legambiente, il Pacco “Made in Scampia” promosso dalla casa editrice “Marotta&Cafiero”, il Panettone “NataVita” promosso dal Consorzio CoRe presso l’istituto penale per minorenni di Nisida.

Testimonial dell’iniziativa, il capitano del Napoli, Marek Hamsik, schierato in prima linea contro la camorra e a supporto di questa nobile causa. Il capitano del Napoli ha partecipato alla presentazione, svoltasi durante la mattinata di ieri a Castel Volturno, nella sede del mensile “Informare “dell’associazione Officina Volturno.

Un’iniziativa che fonde “forma e sostanza”, così come è facile scoprire dando una sbirciata ai prodotti contenuti nei pacchi.

“Il pacco colazione” è così composto:

Il pacco piccolo da 12 euro (Per una colazione sana e responsabile): 1 confezione di biscotti “Dolce Nisida – Nata Vita”. I biscotti, confezionati dal Consorzio NCO, sono prodotti dal Consorzio CoRe presso l’istituto penale per minorenni di Nisida attraverso un laboratorio di inserimento lavorativo che avvia i ragazzi a nuova vita: 2 confetture delle linee “Fattorie Bio” e “Fattorie Doc”. Le confetture sono prodotte dal Consorzio NCO, grazie al raccolto dei terreni confiscati alle mafie e alla lavorazione presso l’impianto di trasformazione “Terra trasformata” implementato sul Bene Confiscato “Alberto Varone” a Maiano di Sessa Aurunca. 1 Kit di cartoline realizzate da Etiket, agenzia di comunicazione sociale nata nell’ambito del progetto “La R.E.S.”, con sede in un bene confiscato a San Cipriano d’Aversa .
“Il pacco qualità”:

Il pacco grande da 50 euro (Un impegno per la qualità) contiene: 2 confezioni di pasta trafilata al bronzo biologica, realizzata dai maestri pastai di Gragnano con grano “Senatore Cappelli”. Produttore: Consorzio NCO; 1 bottiglia di vino San Nilo Bianco della Coop.soc. Agricoltura Capodarco – Consorzio NCO; 1 bottiglia di vino Falanghina Selva Locandona. Produttore: Coop.soc. Resistenza; 1 melanzana sottolio Bio . Produttore: Coop.soc. Un fiore per la vita – Al di là dei sogni; 1 Confettura di Pesca. Produttore: Coop.soc. I Fiori della Mowha; 1 Crema di Cipolla . Produttore: Coop.soc. Alice; 1 nocciole del bene confiscato di Teano tostate al forno . Produttore: Coop.soc. Un fiore per la vita; 1 Barretta di cioccolato. Produttore Coop.soc. Davar (Cioccolateria “Dulcis in Fundo”); 1 Scaldacollo. Produttore: Coop.soc. Oasi Project (Maglificio 100Quindici Passi); 1 gadget da cucina. Produttore: Coop.soc. Altri Orizzonti (MadeIn CastelVolturno); 1 kit di eco-dosi- Produttore: Azienda antiracket Cleprin; 1 Kit di cartoline realizzate da Etiket, Agenzia di Comunicazione Sociale con sede in un bene confiscato a S. Cipriano d’Aversa.

Tags: . napolicastel volturnocomitato peppe dianafacciamo un paccoalla camorralibera associazionepacco di natalesscn
ADVERTISEMENT
Prec.

Sal da Vinci, tutto pronto al Teatro italia di Acerra

Succ.

Gli Hospital Car a San Pietro a Patierno, Giugliano e Villaricca

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
RITORNANO NEL BENEVENTANO GLI HOSPITAL CAR

Gli Hospital Car a San Pietro a Patierno, Giugliano e Villaricca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?