• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto “NAPOLI 4 FAMILIES” – Manifestazione d’interesse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2015
in News
0
Progetto “NAPOLI 4 FAMILIES” – Manifestazione d’interesse
Share on FacebookShare on Twitter

definizione-famiglia-psicologiaLa costante evoluzione del sistema turistico nazionale ed estero pone sempre più al centro la famiglia. Nel 2014 il 64% delle famiglie italiane ha fatto almeno una vacanza di una settimana con figli minorenni al seguito. E secondo l’Istat gli Under 14 italiani viaggiano molto: ogni anno oltre il 60% dei nostri ragazzi effettua almeno una vacanza.

ADVERTISEMENT

In tale contesto, Napoli ha un ruolo sempre più importante. Secondo le statistiche diffuse dal portale Trivago, il capoluogo campano è entrato nella Top 15 delle città italiane e straniere più ricercate. Fra la primavera e l’estate del 2015, Napoli ha registrato un sensibile aumento delle presenze turistiche nelle proprie strutture ricettive, con una permanenza media che sfiora i 5 giorni (quasi raddoppiata rispetto ai 2,6 giorni del 2012).

Per tali motivi, l’Amministrazione Comunale di Napoli, nell’ambito del programma di valorizzazione degli aspetti turistici, culturali e ricreativi della città, e tenendo conto del trend positivo di cui sono protagonisti i nuclei familiari italiani e stranieri, si propone di realizzare il progetto di promozione “NAPOLI 4 FAMILIES”, rivolto a ogni tipologia di famiglie con bambini che abbiano una età massima di 14 anni.

Finalità generali

Con il progetto “NAPOLI 4 FAMILIES” il Comune di Napoli intende:

  • favorire l’incoming turistico rivolto alle famiglie con bambini;
  • agevolare il turismo domestico (nazionale);
  • valorizzare l’organizzazione e l’attenzione nei confronti delle famiglie con bambini, oggetto di un mercato in netta crescita;
  • sensibilizzare l’opinione pubblica verso le tematiche inerenti alle famiglie omogenitoriali.

Obiettivo specifico

Il presente Avviso è finalizzato all’acquisizione di Manifestazioni di Interesse che possano consentire all’Amministrazione Comunale di Napoli di creare un nutrito pacchetto di offerte turistico-culturali di cui possano usufruire i nuclei familiari che trascorreranno un periodo di vacanza in città nel periodo compreso fra Gennaio e Aprile 2016.

Destinatari

Il presente Avviso è rivolto a:

  • associazioni che organizzano attività e itinerari inerenti alle tematiche food, arte, cultura, teatro, letteratura, natura e artigianato;
  • musei e strutture culturali;
  • attività commerciali che intendano organizzare iniziative adatte a gruppi familiari con bambini;
  • qualsiasi tipologia di soggetti, pubblici e privati, che vogliano presentare un proprio progetto legato alle finalità del presente Avviso.

Si privilegiano tutte le attività che coinvolgano le figure genitoriali, che facilitino l’apprendimento per le fasce di età comprese tra 0 e 14 anni e le strutture prive di barriere architettoniche, ai fini dell’accesso a persone disabili.

Presentazione Manifestazioni di Interesse

Tutti i soggetti interessati a presentare Manifestazioni di Interesse per la realizzazione del progetto “NAPOLI 4 FAMILIES” sono invitati a far pervenire apposita istanza, utilizzando il Modello allegato al presente Avviso, per posta elettronica, entro e non oltre le ore 12:00 del 25 Novembre 2015, all’indirizzo email: [email protected]

La mail dovrà riportare come oggetto la seguente dicitura: “Manifestazione di Interesse progetto NAPOLI 4 FAMILIES”.

All’istanza dovranno essere obbligatoriamente allegati:
– proposta dettagliata di evento/iniziativa/manifestazione programmata a Napoli nel periodo compreso fra Gennaio ed Aprile 2016;
– curriculum del soggetto proponente.

Valutazione

Le Manifestazioni di Interesse pervenute saranno valutate da un Gruppo di Lavoro appositamente nominato dall’Amministrazione Comunale, che provvederà a stilare il programma delle iniziative di “NAPOLI 4 FAMILIES 2016”.
Non saranno prese in considerazione le proposte che prevedono spese a carico del Comune di Napoli.

Promozione del progetto

L’Amministrazione Comunale promuoverà e pubblicizzerà il progetto e il calendario di “NAPOLI 4 FAMILIES” utilizzando i seguenti strumenti:

Web

1. Sito web dedicato che includerà le informazioni riguardanti tutte le iniziative in programma, con massima indicizzazione sui motori di ricerca e fruibilità da parte degli utenti su dispositivi fissi e mobili. La piattaforma assicurerà la dovuta visibilità a tutti i soggetti partecipanti al progetto e alle loro attività.
2. Promozione sui siti www.vivere.napoli.it e www.comune.napoli.it e sulle piattaforme web dell’Aeroporto Internazionale di Capodichino, di Meridiana e di Federalberghi.

Canali Social

Pagina Facebook dedicata attraverso la quale tutti gli interessati, operatori e fruitori, potranno seguire l’evoluzione del progetto.
Tutti i soggetti ammessi saranno invitati e citati in occasione di eventuali iniziative pubbliche relative alla presentazione del progetto.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Terrorismo: chiesto processo per la napoletana combattente dell’Isis

Succ.

Napoli dal 14 al 22 Novembre: Settimana Nazionale “Nati per Leggere”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli dal 14 al 22 Novembre: Settimana Nazionale “Nati per Leggere”

Napoli dal 14 al 22 Novembre: Settimana Nazionale “Nati per Leggere”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?