• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 18 al 21 novembre: Festival internazionale del cortometraggio ‘O Curt

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Dal 18 al 21 novembre: Festival internazionale del cortometraggio ‘O Curt
Share on FacebookShare on Twitter

o_curt_napoli_bannerQuattro giorni dedicati al meglio della produzione internazionale di cortometraggi, dal 18 al 21 Novembre all’Institut français di Napoli torna il Festival ‘O Curt. Per la XV edizione l’ormai storica rassegna dedicata al cinema breve presenta un programma ricchissimo di appuntamenti: tavole rotonde, seminari, esposizioni artistiche, retrospettive, incontri con attori, registi, produttori, a fare da cornice alle proiezioni dei film in concorso. Con opere provenienti da tutti i continenti la selezione offrirà una finestra sul mondo del Cinema breve. Saranno cinque le sezioni competitive: il concorso principale ’O Curt Internazionale, aperto ad audiovisivi brevi di autori nazionali e internazionali; ’O Curt Internazionale Animazione, destinata ai cortometraggi d’animazione; il concorso Nazionale; lo storico ’O Curt Napoli riservato ad autori nati o residenti nella regione Campania, e infine la sezione Educational per i cortometraggi realizzati in contesti scolastici, educativi e laboratoriali.

ADVERTISEMENT

La rassegna, promossa dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili del Comune di Napoli e realizzata come nell’ultima edizione dall’Associazione Tycho con il coordinamento della Mediateca Comunale Santa Sofia, quest’anno è inserita anche nel circuito Acción Cultural Española, ente pubblico finalizzato alla promozione della cultura spagnola oltre i confini nazionali. Un legame che si concretizzerà con la retrospettiva dedicata all’ospite internazionale del Festival, il regista culto Victor Erice, autore di cortometraggi e di soli tre lungometraggi, premiato lo scorso anno a Locarno con il Pardo alla carriera e vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes del 1992 per Il sole della mela cotogna.

Per la XV edizione è confermata la collaborazione con gli Istituti di cultura presenti in città: l’Institut Français Napoli, il Goethe Institut, l’Instituto Cervantes e l’Istituto Confucio. E come ormai da tradizione durante le giornate della rassegna il foyer dell’Institut français ospiterà alcune delle più belle foto scattate sulla scena dei film italiani realizzati negli ultimi tre anni, grazie alla collaborazione del Centro Cinema Città di Cesena che indice da diciotto anni il prestigioso concorso CliCiak .

 

Tags: . napolicortometraggiofestival internazionale del cortometraggioo curt
ADVERTISEMENT
Prec.

Pericoloso mix di sesso e droghe: allarme Chemsex

Succ.

Mikhailov al Madre ‘dialoga’ con Ribera

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mikhailov al Madre ‘dialoga’ con Ribera

Mikhailov al Madre 'dialoga' con Ribera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?