• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Che soddisfazione…(instrumental Pino Daniele)”: il primo album da solista di ANASTASIO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2015
in Musica
0
“Che soddisfazione…(instrumental Pino Daniele)”: il primo album da solista di ANASTASIO
Share on FacebookShare on Twitter

ANASTASIOEsce il 20 novembre con presentazione alla stampa e al pubblico al New Around Midnight (via Bonito,32) “Che soddisfazione… (instrumental Pino Daniele)” il primo lavoro discografico da solista di ANASTASIO.

ADVERTISEMENT

Il disco, registrato da settembre2014, contiene brani di Pino Daniele in versione strumentale.Le tracce presenti nel disco sono: “Cumbà”,“Che Soddisfazione”, “E po’ che fa”,“Io vivo come te”, “Notte che se ne va”, “Che te ne fotte”,“Sotto ‘o sole”, “Sarà”, “Je sto vicino a te”, “Anna verrà”.

Gli arrangiamenti dei primi 8 brani del disco sono di Giancarlo Vorzitelli, seguiti e curati anche dallo stesso ANASTASIO; sono in stile jazz contemporaneo e non mancano le sonorità moderne, senza però allontanarsi troppo dalle armonie e melodie delle versioni originali dei brani di Pino Daniele. In particolare il brano “Je sto vicino a te” è arrangiato in versione “electricloop” ed è curato da Paolo Sessa con l’aiuto del bassista Davide Afzal e dello stesso Anastasio.

Conclude il disco la bonus track “Anna verrà” in versione acustica solo chitarra e sax soprano,con un arrangiamento che restituisce un atmosfera quasi sognante.

Di gran pregio sono le special guest: Eric Marienthal (uno tra i più grandi sassofonisti al mondo, sassofonista storico dell’Elektric Band di Chick Corea); Adam Rogers (chitarrista jazz di fama mondiale, Chris Potter, George Garzone; il trombettista Fabrizio Bosso; il contrabbassista/bassista Massimo Moriconi (da sempre presente in tutti i dischi di Mina, in molti dischi storici di Fabio Concato); Amedeo Ariano (batterista di Sergio Cammariere, di Stefano Di Battista, Nicky Nicolai, Gegè Telesforo, Nick The Nightfly); Alfonso Deidda (sassofonista Salernitano che nel disco non suona il sax ma ha registrato pianoforte,clarinetto basso e flauto traverso); Ernesto Vitolo, che impreziosisce due brani del disco suonando l’organo hammond.

Oltre queste famose guest stars ci sono altri importanti musicisti napoletani che hanno preso parte alle registrazioni, come il succitato Giancarlo Vorzitelli (arrangiamenti,pianoforte,tastiere e fisarmonica), Federico Luongo (chitarra), Luigi Della Notte (mandolino), Paolo Sessa (Fender Rhodes e pianoforte), Davide Afzal (Basso elettrico), Antonio Anastasio (batterista), Raffaele De Luca (percussioni), Peppe Fiscale (tromba sezione fiati), Antonio Di Somma (trombone sezione fiati).

Il disco esce con etichetta”Suoni Del Sud” di Peppe Ponti ed è distribuito da “SELF”.

Enzo Anastasio (ANASTASIO) è un sassofonista napoletano classe ‘85. Suona il sax dall’età di 12 anni, si è diplomato in sassofono al conservatorio di Salerno, dove consegue col massimo dei voti la laurea di II livello in Jazz. Ha partecipato a seminari e master con molti sassofonisti famosi (Dave Liebman, Bob Mintzer, Paul Jeffrey, Jean-Yves Formeau, Maurizio Giammarco).

Dal 2007 anni suona con il quartetto swing del Maestro Lello Pugliese. Dal 2010 insegna educazione musicale e strumento nelle scuole medie.

Il Tour del disco, in piena programmazione, vedrà ANASTASIO esibirsi tra l’altro, all’ Elegance Cafè di Roma il 4 gennaio 2016 e al Moro di Cava dei Tirreni (febbraio/marzo 2016).

Tags: album solistaanastasioche soddisfazioneinstrumentalpino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

La pasta Rummo approda nelle mense scolastiche

Succ.

13, 14 e 15 novembre 2015: XV Congresso Nazionale Arcigay a Napoli

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
13, 14 e 15 novembre 2015: XV Congresso Nazionale Arcigay a Napoli

13, 14 e 15 novembre 2015: XV Congresso Nazionale Arcigay a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?