• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI
Share on FacebookShare on Twitter

premio elsa morante 2015Il Premio letterario Elsa Morante, inaugura da quest’anno la nuova sezione “Morantiana” dedicata agli autori che tengono viva la memoria di Elsa Morante promuovendone storia e letteratura. La giuria presieduta da Dacia Maraini, e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco , Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza, David Morante, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Paolo Ruffini , Emanuele Trevi,  Teresa Triscari, assegnerà la targa “Morantiana” a Sandra Petrignani e al suo “Elsina e il grande segreto” pubblicato da Rrose Sèlavy .

ADVERTISEMENT

“Elsina e il grande segreto” è un testo per bambini che racconta dell’infanzia di Elsa Morante. L’autrice svela un importante dettaglio nascosto che segna la psiche e l’arte della nota scrittrice romana all’età di otto anni, quando viveva nel quartiere Testaccio della capitale con la sua famiglia. Protagonista è Elsa bambina, brava a scuola e ribelle, dalla fantasia accesa e la curiosità viva. Una bimba che condivideva con i fratelli un “Grande Segreto”: due padri. La Morante, infatti, conviveva con il padre anagrafico Augusto Morante, marito della madre Irma Poggibonsi, che le diede il nome e vedeva spesso uno “zio”, il padre naturale Francesco Lo Monaco, siciliano, amico di famiglia. Il testo è accompagnato dalle illustrazioni di Gianni De Conno e dall’introduzione di Franco Lorenzoni.

Sandra Petrignani è scrittrice e giornalista. Ha collaborato con testate come Il Messaggero, Panorama, L’Unità e Il Elsina di Sandra PetrignaniFoglio. Tra i suoi libri “Le signore della scrittura”, “Fantasia & Fantastico”, “Navigazioni di Circe”, “Ultima India”, “Il catalogo dei giocattoli”, “Poche storie”, “Vecchi”, “Come fratello e sorella”, “Care presenze”, “Dolorose considerazione del cuore”.

La Petrignani ritirerà il riconoscimento nel corso della cerimonia di premiazione del Morante 2015 che si terrà il prossimo 5 dicembre, al teatro Sannazaro di Napoli, alle ore 18,30.

Il Premio Elsa Morante, testata registrata ed esclusiva dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, è organizzato sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali, la Presidenza della Regione Campania e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Il coordinamento del Premio Elsa Morante è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo. Media partner Rai Cultura.

Tags: . napoli“ELSINA”premio elsa morante 2015sandra PETRIGNANI
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Succ.

A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?