• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Messina, ancora emergenza idrica, specie nelle zone ubicate nella parte alta di alcuni rioni, dove l’acqua non è arrivata nonostante il by pass realizzato tra l’acquedotto di Fiumefreddo e quello dell’Alcantara, che in questi giorni d’emergenza riforniva con 300 litri al secondo la città. A comunicarlo è il capo del Genio Civile, Leonardo Santoro.

Così, lo stato di emergenza in cui vive la comunità di Messina, è adesso ufficialmente riconosciuto anche dal Consiglio dei Ministri. Lo ha comunicato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, aggiungendo che il governo ha affidato alla Protezione Civile nazionale il compito di risolvere il grave problema che da giorni affligge la città dello Stretto.

“Oggi il capo del dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio si recherà a Messina per seguire personalmente la situazione da vicino e prendere in mano una situazione intollerabile. I cittadini di Messina devono poter contare sulla fornitura di acqua in modo regolare“, ha riferito De Vincenti. L’interruzione idrica registrata a Calatabiano è stata così finalmente monitorata dall’Esecutivo, un passaggio tecnico importante in vista degli interventi da programmare nell’immediato futuro.

Arriva anche l’intervento dell’esercito, che sta operando per fronteggiare la nuova emergenza idrica in città, portando cinque autobotti da ottomila litri ciascuno, il cui intervento è stato richiesto dalla prefettura di Messina. Interventi sono stati eseguiti in due scuole, il Liceo artistico Basile e l’Istituto comprensivo San Francesco di Paola. Acqua è stata fornita anche all’istituto Antoniano di Cristo Re, che si occupa della distribuzione dei pasti per i poveri e all’assistenza delle famiglie bisognose, per consentire il funzionamento della mensa e del servizio docce.

Le autobotti dell’esercito, su indicazione della prefettura di Messina, hanno anche distribuito acqua nei quartieri interessati dal disservizio idrico, che  sono davvero tanti: Cep, Minissale, Annunziata Alta, Castane, Giostra, Villa Lina, Santa Chiara, San Licandro (zona alta), Giampilieri, Zafferia (contrada Macchia) , Istituto Ortopedico Scalabrino, Masse (San Giorgio, Santa Lucia, San Nicola), Faro Superiore (Luvarazzi), Torre Faro, Ganzirri. I punti di approvvigionamento cittadino saranno all’Amam, a Mili e a Torre Vittoria.

Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha convocato per stasera alle ore 18 la giunta regionale, alla quale parteciperanno gli assessori nominati che hanno già adempiuto alla compilazione delle dichiarazioni previste dalla legge. Ci sarà un solo punto all’ordine del giorno, la dichiarazione di stato di calamità naturale per la crisi idrica di Messina: “Mantengo gli impegni assunti con la città di Messina – ha affermato Crocetta – e con la nuova giunta cominciamo concretamente a lavorare. Entro domani spero di incontrare tutti gli assessori, per tracciare con loro le prime linee di governo che dobbiamo portare avanti in coerenza con il programma concordato con gli elettori siciliani”.

Tags: #acqua#messinasenzaacquaemergenzafranaMessinastato d'emergenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Barra: sequestrata la casa-discarica abusiva teatro del “business dei rifiuti”

Succ.

SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?