• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Ammontano a tre gli scritti nel registro degli indagati dalla Procura di Salerno, che sta indagando sulla morte di C.W., bimbo inglese di 7 anni deceduto ieri in ospedale, dove era ricoverato a causa di un malore dopo aver mangiato con i genitori in un ristorante sito in Costiera Amalfitana.

Gli indagati nello specifico sarebbero: il titolare del ristorante, il responsabile di sala e lo chef, iscritti come atto dovuto nel registro degli indagati con un avviso di garanzia ipotizzando il reato di omicidio colposo.

Il piccolo era in vacanza con la famiglia sulla costiera amalfitana. Ai gestori del ristorante i genitori della vittima avevano chiesto per il bimbo solo una pasta al pomodoro, a causa di una forte intolleranza al lattosio. Fatto sta, che il bimbo dopo aver mangiato si è sentito male, e sono stati immediatamente chiamati i soccorsi.

Secondo le prime ipotesi investigative, la morte sarebbe sopraggiunta a causa di uno shock anafilattico. Infatti non si esclude che, malgrado gli avvertimenti dei genitori ai responsabili del ristorante, gli sia stato servito un pasto nel quale potevano essere presenti tracce di quel tipo di alimento.

I genitori infatti sostengono fermamente di avere avvertito del problema alimentare il cameriere e il titolare, e che fosse loro stato assicurato che la pasta al pomodoro non contenesse né latte né suoi derivati, ovvero formaggio e mozzarella. Ma trascorsi pochi minuti dalla fine del primo piatto, il bimbo inizia a sentirsi male, mediante una reazione violenta.

Una volta giunti sul posto i soccorsi, purtroppo, il bimbo era già in arresto cardiaco: grazie a un lungo massaggio cardiaco il cuore è ripartito, tuttavia la situazione cerebrale era molto compromessa. Inutile anche il trasferimento all’ospedale Santobono di Napoli dove è stato sottoposto a intervento chirurgico per rimuovere un edema cerebrale, ma alla fine il tragico epilogo: la morte del bambino.

Il giorno successivo i Carabinieri del Nas di Salerno, guidati da Gianfranco Di Sario, con personale medico dell’Asl, hanno sottoposto a sequestro giudiziario il laboratorio di cucina del ristorante di Scala con annessa zona deposito e lavaggio. Inoltre è stato prelevato un campione di quella partita congelata di scialatielli fatti a mano – la stessa servita il giorno precedente – per sottoporlo ad analisi. Nell’impasto ci sarebbe la presenza di proteine del latte. Ora bisognerà calcolare i tempi dell’insorgenza allergica e stabilire dopo quanto tempo dal pasto il bimbo ha cominciato ad avvertire i primi malori.

Non resta dunque che attendere i necessari accertamenti medico-legali, insieme all’esame autoptico che sarà presto effettuato.

 

Tags: #ristorantebambinocostiera amalfitanaindagatiintolleranzalatticinimorte
ADVERTISEMENT
Prec.

Tumori:alla Federico II ideato un software per scoprire il melanoma

Succ.

L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?