• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 30 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La mappa terroristica dell’Italia secondo Demoskopika

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2015
in News
0
La mappa terroristica dell’Italia secondo Demoskopika
Share on FacebookShare on Twitter

resizerDemoskopika, l’Istituto di Ricerca diretto da Raffaele Rio e con sede a Rende, traccia la mappa del terrorismo in Italia nell’ Italian Terrorism Infiltration Index 2015.

ADVERTISEMENT

Le regioni più esposte Lombardia e Lazio.

“Nell’ultimo decennio – si legge nel report – sono stati portati a termine poco meno di 100 attentati di matrice terroristica in Italia, oltre 7 mila le intercettazioni autorizzate per indagini di terrorismo interno e internazionale. Ben 179 le vittime italiane civili e militari che hanno perso la vita perché coinvolte in attacchi compiuti in dodici paesi: Usa, Afghanistan, Indonesia, Arabia Saudita, Iraq, Egitto, Inghilterra, Israele, India, Nigeria, Pakistan e Marocco. Due le regioni italiane che, rispetto alle altre realtà territoriali, risultano più esposte al rischio potenziale di infiltrazione terroristica: Lombardia e Lazio. Seguono, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Toscana e Campania. Tre gli indicatori utilizzati: le intercettazioni autorizzate, gli attentati avvenuti in territorio italiano e gli stranieri residenti in Italia provenienti dai primi cinque paesi considerati la top five del terrore dall’Institute for Economics and Peace (lep) nello studio “Global Terrorism Index 2014”. Dall’analisi dell’Istituto Demoskopika emerge che è stato il 2003 l’anno con il maggior numero di episodi: 14 eventi terroristici su un totale di 96, pari al 15,6%. A seguire il 2001 con 11 eventi (11,5%), il 2010 ed il 2012 entrambi con 10 episodi terroristici monitorati (10,1%).

A livello territoriale, la regione che ha subìto il maggior numero di attacchi terroristici nell’arco temporale considerato è stato il Lazio con 24 episodi pari ad oltre il 25% del totale, la Lombardia con 16 eventi (17%), il Veneto con 9 eventi (9,6%) e la Toscana con 8 eventi (8,5%). Dal 2005 al 2013, il numero dei bersagli, come vengono chiamate in gergo le utenze controllate, autorizzati dalle procure italiane per indagini relative a reati di terrorismo internazionale e interno è stato pari a 7.364 casi con una flessione del 51,4%: si passa, infatti, dalle 990 intercettazioni telefoniche, ambientali, telematiche ed informatiche del 2005 ai 481 bersagli del 2013. A livello territoriale, le sezioni terrorismo delle procure operanti nei distretti giudiziari di Lombardia, Lazio e Campania sono risultate le più attive autorizzando complessivamente il 60% del totale delle intercettazioni italiane: 2.479 bersagli in Lombardia (33,7%), 1.078 utenze nel Lazio (14,6%) e 854 bersagli in Campania (11,6%).

A seguire il Trentino Alto Adige con 440 intercettazioni (6%), la Liguria con 427 bersagli (5,8%), il Veneto con 322 bersagli (4,4%), la Sardegna con 308 bersagli (4,2%), la Puglia con 259 bersagli (3,5%), il Piemonte con 252 bersagli (3,4%) e il Friuli Venezia Giulia con 248 bersagli (3,4)%. In coda, sempre per numero di intercettazioni telefoniche, ambientali, telematiche ed informatiche si collocano i distretti giudiziari attivi in Umbria con 198 utenze (2,7%), in Emilia Romagna con 177 utenze (2,4%), in Toscana con 152 utenze (2,1%), in Sicilia con 78 utenze (1,1%), in Abruzzo con 45 utenze (0,6%), nelle Marche con 36 utenze (0,5%) e in Calabria con 11 utenze (0,1%). Sono 182 mila gli stranieri residenti in Italia provenienti da Iraq, Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Siria, paesi considerati la top five del terrore. L’analisi per regione, evidenzia che le comunità di iracheni più numerose si sono insediate nel Lazio (914 unità), in Trentino Alto Adige (362 unità), in Calabria (287 unità) e in Puglia (283 unità). I pachistani sono maggiormente presenti in Lombardia (38.014 unità), in Emilia Romagna (20.638 unità), in Trentino Alto Adige (5.871 unità), in Toscana (5.384 unità) e nelle Marche (4.528 unità). L’analisi demografica fa emergere, inoltre, che la maggiore presenza di nigeriani si registra in Veneto con 13.696 residenti, in Emilia Romagna (11.674 unità), in Lombardia (9.902 unità) e in Piemonte (7.574).

E, ancora, la comunità siriana è maggiormente presente in Lombardia (2.066 unità), nel Lazio (827 unità), nel Veneto (380 unità) e in Emilia Romagna (338) mentre gli afghani, infine, hanno scelto come regioni prioritarie dove risiedere il Lazio (2.836 unità), la Lombardia (594 unità), la Sicilia (576 unità), la Calabria (574 unità) e la Puglia (552 unità).

Tags: #terrorismoallarme terrorismodemoskopikaitalialaziolombardiamapa
ADVERTISEMENT
Prec.

Riparte lo Stabia Teatro Festival dedicato al drammaturgo Annibale Ruccello

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI TRASFERTA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Può interessarti

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde
In evidenza

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

27 Maggio, 2025
In evidenza

Caivano, al via il bando per la riqualificazione delle case popolari del Parco Verde

27 Maggio, 2025
Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi
In evidenza

Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi

27 Maggio, 2025
Napoli, divieto temporaneo di balneazione in quattro tratti di costa
In evidenza

Qualità della vita: Campania bocciata dal Sole 24 Ore, Napoli penultima in Italia

26 Maggio, 2025
Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto
In evidenza

Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

26 Maggio, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI TRASFERTA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI TRASFERTA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la medicina incontra cinema e cibo per il benessere globale: appuntamento il 4 e 5 giugno all’Università Parthenope

Napoli, la medicina incontra cinema e cibo per il benessere globale: appuntamento il 4 e 5 giugno all’Università Parthenope

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

L'arte e la medicina si arricchiscono a vicenda creando un ciclo virtuoso di conoscenza, cura e miglioramento della qualità della...

Barra festeggia il suo campione d’Italia Pasquale Mazzocchi

Barra festeggia il suo campione d’Italia Pasquale Mazzocchi

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Barra ha celebrato con entusiasmo uno dei suoi figli più illustri, Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, per la conquista del...

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Quando si tratta di consigliare i migliori prodotti per la pulizia domestica, poche opzioni ricevono elogi costanti come la Tineco...

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Una vicenda allarmante che scuote la quiete di un tranquillo quartiere della città vesuviana: un ragazzo di appena 15 anni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?