• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luciano Palestra: operaio, marito e padre ucciso da un crudele destino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Luciano Palestra: operaio, marito e padre ucciso da un crudele destino
Share on FacebookShare on Twitter

operaio-mortoIl destino disegna trame beffarde, crudeli, meschine, fortemente ciniche, dalle quali risulta impossibile sottrarsi. Questo appare evidente soprattutto al cospetto di morti accidentali che scaturiscono da un insieme di circostanze che “incastrano” una vita, imponendole, per l’appunto, di andare incontro al proprio destino.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto tristemente sottolinea, ricorda e ribadisce la morte di Luciano Palestra: operaio, marito, padre di Massa di Somma, deceduto durante il pomeriggio di ieri, in seguito ad un crollo verificatosi presso la Facoltà di Ingegneria di Aversa.

Luciano Palestra, operaio edile di 41 anni, era sposato con Anna e aveva tre figli. Abitava a Massa di Somma ed era stato assunto da pochi giorni da una ditta di Venafro che opera nel ramo delle ristrutturazioni.

I familiari sono stati avvisati dell’accaduto dalle forze dell’ordine. Una notizia che mai, nessuno, vorrebbe ricevere. Una corsa, disperata e rocambolesca, lì, ad Aversa, all’interno di quell’università, tramutatasi insospettabilmente el teatro di morte che ha accolto l’ultima scena di vita terrena di Luciano. «Esprimo a nome di tutto l’Ateneo profondo cordoglio e dolore per la morte di questo lavoratore – afferma il Rettore Giuseppe Paolisso – vittima di un tragico incidente». Cordoglio opportunamente affiancato da una provvidenziale precisazione: l’incidente «è avvenuto in una zona di cantiere dell’edificio di proprietà dell’Università, ma affidata all’impresa per lavori di ristrutturazione. Zona, naturalmente, interdetta al pubblico».

Ieri pomeriggio, erano poco prima delle 18.45 quando il gruppo di operai impegnato nei lavori di ristrutturazione nel complesso storico che ospita la Scuola di Ingegneria, stanziavano nell’ala dell’edificio in cui erano in corso lavori di ampliamento.

Luciano stava lavorando ad alcuni metri di altezza quando è avvenuto il cedimento del solaio che lo ha travolto e lo ha fatto precipitare sul pavimento.

Per l’operaio napoletano non c’è stato nulla da fare, anche se da più parti viene ribadito in queste ore di dolorante e comprensibile disperazione per i familiari che i soccorsi siano stati celeri e tempestivi.

E soprattutto è la telefonata del premier Renzi a trovare spazio e visibilità, in relazione alla suddetta tragedia. La preoccupazione del premier, una volta appresa la vicenda, è la notizia che, in un Paese come l’Italia, fa notizia.

Tags: . napoliaversacasertacrollofacoltà di ingegneriaimpalcaturaluciano palestraMatteo Renzioeraiosolaio
ADVERTISEMENT
Prec.

Contromano in tangenziale: Livia era sveglia, lucida e cosciente

Succ.

Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?