• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Scienza in treno”: la convention sull’Alta velocità di Trenitalia presentata a Città della Scienza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Scienza in treno”: la convention sull’Alta velocità di Trenitalia presentata a Città della Scienza
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

22354028440_6a025d460d_bIl Frecciarossa 1000, nuovo convoglio di Trenitalia realizzato per toccare una velocità massima di 400 Km/h, è approdato all’Officina dei Piccoli della Città della Scienza di Napoli.
La manifestazione, attualmente in corso, avrà una durata complessiva di tre giorni (dal 28 al 30 ottobre), articolandosi in convention, smart game, installazioni e laboratori didattici che coinvolgeranno migliaia di studenti provenienti da numerose scuole d’Italia, con l’intento di affiancare l’attività didattica a quella ludica e soprattutto di sensibilizzare i ragazzi a temi quali: eco-sostenibilità, alta velocità, nuove tecnologie e sicurezza.

L’evento intitolato “Scienza in treno” è stato inaugurato oggi presso il complesso museale di Bagnoli, creando una piattaforma interattiva in grado di far divertire i più piccoli, coinvolgendo allo stesso tempo genitori, docenti e dirigenti scolastici.

Ad inaugurare la giornata d’apertura  i giovanissimi musicisti della scuola media Marechiaro, che si sono esibiti in presenza del Direttore Centrale della Comunicazione Esterna e Media del Gruppo FS, Orazio Carabini, nonchè del Consigliere Delegato di Città della Scienza, Vincenzo Lipardi.    22355154159_b340b69470_b

Il progetto di ampio raggio,  lanciato da Ferrovie dello Stato, vuole far avvicinare anche i più piccoli al mondo delle ferrovie e del trasporto su ferro, promuovendo la conoscenza e lo sviluppo del mezzo di trasporto più ecologico tra quelli a motore. Sono inoltre previsti sconti per chi raggiungerà la manifestazione in treno e per le famiglie che viaggiano abitualmente con questo mezzo e che sono in possesso di CartaFreccia.

Quella presso Città della Scienza, è solo l’ultima tappa della convention nazionale “Smart education e technology days“, partita lo scorso giugno in alcune città d’Italia raggiunte dall’Alta Velocità e in musei dedicati ai bambini, tra i quali il MUBA di Milano e l’EXPLORA di Roma.

Tags: Alta velocitàcittà della scienzaculturafrecciarossa1000imparare giocandoOfficina dei Piccoliscienza in treno
ADVERTISEMENT
Prec.

Steso anche il Palermo!

Succ.

Le strategie della propaganda: come riconoscere le trappole del potere.

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Le strategie della propaganda: come riconoscere le trappole del potere.

Le strategie della propaganda: come riconoscere le trappole del potere.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?