• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’esempio di Vassallo arriva in senato un decreto legge per la tutela del mare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
1
Dall’esempio di Vassallo arriva in senato un decreto legge per la tutela del mare
Share on FacebookShare on Twitter

1Gli uomini che scrivono la storia e che concorrono a cambiare il corso della storia di una nazione sono quelli che attraverso il loro esempio, si rivelano capaci di tramandare insegnamenti che sanno tracciare un cammino da percorrere, assumendo le apprezzabili spoglie del “testamento morale” di un uomo defunto, ma tutt’altro che “morto”.

ADVERTISEMENT

Angelo Vassallo, la sua storia di sindaco a capo di un comune morigerato, ma prezioso, per effetto di quel longevo e consolidato sodalizio tra bellezze naturali e turismo che tanto positivamente sa ripercuotersi sull’economia, il suo esempio e il suo insegnamento, seguitano a trovare applicazione nella realtà amministrativa del nostro Paese.

Lo scorso mercoledì 21 ottobre, infatti, il senatore modenese Stefano Vaccari, relazionando in aula sul decreto legge in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo delle risorse naturali, ha ricordato come i temi e i contenuti che trattano della tutela del mare sono gli stessi per i quali‎ Angelo Vassallo si è battuto con la sua azione amministrativa.

«Prima di passare ad illustrare molto brevemente il dettaglio degli articoli, – ha per l’appunto dichiarato Vaccari durante la seduta in Senato –voglio soffermarmi infine sui contenuti degli articoli 1-2-4-5-7-26. Si tratta di misure importanti che hanno a che fare con il mare, con la sua tutela e protezione. (…) Vengono istituite nuove aree marine protette e previste norme di semplificazione in materia di valutazione dell’impatto ambientale su attività di scarico a mare di acque, di scavo dei fondali marini e la loro movimentazione. In un altro articolo si consente di poter individuare nei porti marittimi dotati di siti idonei nei quali avviare operazioni di raggruppamento dei rifiuti raccolti a mare durante l’attività di pesca e di gestione delle aree marine protette. Vi chiederete perché queste sottolineature. Perché stiamo parlando di contenuti e temi che sono stati propri della battaglia del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo e che la Fondazione a lui titolata aveva tradotto in un apposito disegno di legge specifico presentato da colleghi deputati alla Camera nel 2014, sostenuto da una raccolta di firme popolare e dall’adesione di numerosi comuni che hanno adottato delibere di giunta o di consiglio in suo sostegno. Un sogno – ha concluso Vaccari – quello di Angelo Vassallo, che con questo provvedimento abbiamo tentato di rendere concreto e vero per onorarne la memoria».

Parole di grande effetto e dall’inestimabile valore emotivo ed ideologico, perché capaci di dimostrare la forza delle idee e l’immortalità insita nella caparbia volontà di chi le genera di vederle concretamente applicate nella vita pratica e che, pur di riuscire a perseguire quel nobile intento, riesce a far breccia in altri curi, parimenti irradiati dagli stessi e lungimiranti ideali.

Tags: acciaroliangelo vassallocilentocosta del cilentodecreto leggepollicasalernoSenatosindaco pescatorestefano vaccaritutela del mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Morire a 18 anni per un debito di 10 euro

Succ.

Grande successo per Tutto Sposi, la fiera del wedding più amata d’Italia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo per Tutto Sposi, la fiera del wedding più amata d’Italia

Grande successo per Tutto Sposi, la fiera del wedding più amata d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?