• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Why not”: de Magistris assolto in appello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2015
in In evidenza, News
0
Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica
Share on FacebookShare on Twitter

++ De Magistris: Tar invia atti a Consulta, torna sindaco ++La terza corte di appello di Roma ha assolto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ed il consulente Gioacchino Genchi dall’accusa di abuso d’ufficio in relazione alla vicenda dell’acquisizione di tabulati telefoni di politici alla fine del processo di secondo grado dell’inchiesta «Why not».

ADVERTISEMENT

Una sentenza importante per De Magistris che vede allontanarsi il rischio di decadenza dalle funzioni di sindaco. Ma facciamo un passo indietro e riepiloghiamo dall’incipit l’intera vicenda: il processo faceva riferimento all’acquisizione senza autorizzazione – e dunque «abusiva», secondo i giudici di primo grado – delle utenze di alcuni parlamentari nel 2006, all’epoca dei fatti de Magistris era pm a Catanzaro e titolare dell’inchiesta «Why Not». 

Il pg Pietro Catalani, in particolare, aveva chiesto l’assoluzione di Luigi de Magistris e Gioacchino Genchi con riferimento all’acquisizione dei tabulati telefonici di Giuseppe Pisanu e Giancarlo Pittelli, e la dichiarazione di prescrizione del reato per quelli di Romano Prodi, Clemente Mastella, Sandro Gozi, Domenico Minniti, Francesco Rutelli e Antonio Gentile. Il Pg aveva anche chiesto una modifica della provvisionale decisa in primo grado per le parti civili, perché «non adeguatamente motivata».

Dopo l’assoluzione diventa praticamente inutile l’udienza che era stata fissata per venerdì 23 ottobre davanti alla prima sezione civile del tribunale di Napoli per discutere del ricorso del sindaco contro la sospensione.

La legge Severino prevede infatti che «la sospensione cessa nel caso in cui nei confronti dell’interessato venga emessa sentenza, anche se non passata in giudicato, di assoluzione», provvedimento che «deve essere pubblicato nell’albo pretorio e comunicato alla prima adunanza dell’organo che ha proceduto all’elezione, alla convalida dell’elezione o alla nomina».

«Sono molto contento, finalmente è stata fatta giustizia». Con queste dichiarazioni Luigi De Magistris ha commentato la sentenza, dopo aver appreso dal suo difensore, Massimo Ciardullo, di essere stato assolto. «Per me – ha dichiarato – finisce un incubo. È stata una vicenda che mi ha procurato molta sofferenza. L’assoluzione è motivo di grande soddisfazione». Poi aggiunge: «La legge Severino è una legge sbagliata. Se un anno fa io, eletto dal popolo, mi fossi dimesso oggi, con questa assoluzione, non sarei potuto tornare a fare il sindaco. Che vulnus democratico ci sarebbe stato? Ecco perché ci vuole una riflessione nazionale, serena, pacata, franca, onesta».

Tags: . napoliassoluzioneluigi de magistrissentenzasindaco di Napoliwhy not
ADVERTISEMENT
Prec.

È morta Maria Grazia Capulli, “il volto dolce del Tg2”

Succ.

Gianni Ephrikian e Stefano Gargiulo: musica classica-contemporanea al Teatro San Ferdinando di Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Gianni Ephrikian e Stefano Gargiulo: musica classica-contemporanea al Teatro San Ferdinando di Napoli

Gianni Ephrikian e Stefano Gargiulo: musica classica-contemporanea al Teatro San Ferdinando di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?