• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Situazione sempre più critica nel beneventano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Situazione sempre più critica nel beneventano
Share on FacebookShare on Twitter

fiume-calore-alluvione-beneventoBenevento è un paese-fantasma costretto da interminabili ore a vivere sotto la minaccia della pioggia. Incessante, temibile, devastante.

ADVERTISEMENT

Innumerevoli vite rimaste in sospeso ed appese alla flebile speranza di riuscire a farcela senza perdere tutto. Poco o nulla che sia: l’auto, la casa, i risparmi di una vita, l’azienda di famiglia, semplicemente tutto quello che fino ad una settimana fa, faceva da contorno ad una vita serena e tranquilla, contaminata dai problemi confacenti al periodo storico alquanto ostico che il Paese sta attraversando, ma nulla di paragonabile all’angosciante minaccia franata lungo i promontori del Sannio.

Dopo l’allarme meteo della Protezione civile, il Comune di Benevento “consiglia ai cittadini delle aree già colpite di mettersi in sicurezza allontanandosi dall’abitazione o salendo ai piani alti”. L’annuncio si rivolge in particolare ai residenti delle contrade di Ponte Valentino, Pantano, Ponticelli, Santa Clementina e via Cosimo Nuzzolo.

Allontanate un migliaio di persone dalle loro case – Circa un migliaio di persone, residenti nelle contrade di Ponte Valentino, Pantano, Ponticelli, Santa Clementina e via Cosimo Nuzzolo di Benevento sono state fatte allontanare dalle proprie abitazioni su disposizione del Comune. Diversi abitanti, però, non hanno abbandonato le case, preferendo sistemarsi ai piani alti delle abitazioni. Presidi della Protezione civile e della Polizia municipale sono stati allestiti all’ingresso delle zone a rischio per vietare l’accesso.

Intanto, la Procura di Benevento ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di inondazione colposa. Un consulente della Procura ha fatto un sopralluogo nella zona della diga di Capolattaro.

Mentre un’ordinanza del sindaco ha disposto la chiusura delle scuole “di ogni ordine e grado” del Comune anche per la giornata di oggi. Per la ripartenza delle normali attività didattiche saranno diffuse comunicazioni ulteriori legate all’evolversi del quadro di emergenza in atto.

E’ allarme a Castelpagano (Benevento), nella zona del Fortore, al confine col Molise: sul paese si è abbattuta una bomba d’acqua. Ruscelli esondati, strade che si sono trasformate in fiumi di fango alto mezzo metro, numerose segnalazioni di frane su varie arterie stradali locali e nel centro del paese, a rischio ora ci sono anche alcune abitazioni per le quali si sta ipotizzando lo sgombero forzato. Tutte le contrade del paese sono praticamente rimaste isolate. Si fa sempre più drammatica la situazione nella provincia di Benevento. A causa del nubifragio infatti anche i fiumi Tammaro e Calore sono esondati. Situazione sempre più difficile da gestire a Baselice, San Bartolomeo in Galdo e altri paesi della zona fortorina. Tra i centri più colpiti dalla nuova perturbazione c’è anche Pesco Sannita.

Tags: allerta meteoalluvionebeneventocampaniasannio
ADVERTISEMENT
Prec.

Quindici: il “maglificio di Libera” minacciato dalla camorra alla vigilia dell’inaugurazione

Succ.

Presepe della Misericordia: l’arte napoletana arriva a New York per l’anno giubilare

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Presepe della Misericordia: l’arte napoletana arriva a New York per l’anno giubilare

Presepe della Misericordia: l'arte napoletana arriva a New York per l'anno giubilare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?