• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2015
in In evidenza, News
0
Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta
Share on FacebookShare on Twitter

allerta-meteo-maltempo-696x445Il prefetto di Caserta, Arturo De Felice, ha convocato l'”unità di crisi”. La prefettura di Caserta, tra l’altro, è stata la prima, durante la notte tra mercoledì e giovedì, a chiedere l’intervento dell’esercito per fronteggiare le emergenze nel Casertano causate dalle intense precipitazioni. I mezzi delle forze armate sono entrati in azione, in particolare, a Santa Maria Capua Vetere dove sono stati sgomberati da detriti fangosi e massi di alcuni tratti della strada statale 7 Appia. Idrovore e motopompe dell’esercito si sono rese necessarie per liberare un sottopasso allagato ed alcuni scantinati e piani bassi di abitazioni, inondati dalle copiose piogge cadute stanotte. Gravi disagi per gli automobilisti anche su viale Carlo III a Caserta a causa di grosse accumuli di acqua che si sono formate nei pressi delle varie rotatorie lungo il vialone. Allagamenti, smottamenti e fango per le strade nell’area est del Casertano, dove i comuni di Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello e Arienzo sono stati duramente colpiti. Nell’area di Capua, osservato speciale è il fiume Volturno, il cui livello sta pericolosamente salendo a causa delle piogge. Situazione critica anche nell’agro aversano, soprattutto a Gricignano d’Aversa in via Sant’Antonio Abate con acqua alta che ha sommerso per metà molte auto; a Carinaro molte le strade allagate con tombini saltati e i sottopassi che collegano la cittadina con l’area industriale; sommersa dall’acqua anche piazza Vittorio Emanuele ad Aversa.

ADVERTISEMENT

Nell’alto Casertano dove in alcuni punti è esondato il Volturno. Strade allagate anche tra Mondragone e Castel Volturno con rami e alberi caduti a causa del forte vento. Per le scariche elettriche e del maltempo interrotta la linea ferroviaria Caserta-Foggia-Benevento. Superlavoro anche per i vigili del fuoco: gli interventi sono stati circa 300. Tra i comuni di Santa Maria Vico e Arienzo due famiglie, una decina di persone, che si erano rifugiate sui tetti delle abitazioni sono state recuperate con l’utilizzo di un mezzo anfibio. La situazione sta lentamente migliorando.

A Salerno particolarmente colpito il comune di Castel San Giorgio, dove in via Cerreto un muro di contenimento ha ceduto causando una perdita di gas metano da una condotta di bassa pressione, sono in atto le operazioni di ripristino. Criticità anche nella zona di Mercato San Severino, a causa dell’esondazione del corso d’acqua nelle vicinanze delle abitazioni. A San Marzano sul Sarno è in corso il monitoraggio dei canali a cura dei volontari dell’associazione di Protezione Civile Capoverde. Sul territorio anche il sindaco e gli amministratori comunali. Per le avverse condizioni meteo, scuole chiuse nei comuni di Scafati, Nocera Inferiore, Sarno, Angri e Pagani. L’autostrada A3 al km 47 tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare è parzialmente ostruita da un albero caduto sulla sede stradale in fase di rimozione a cura delle squadre dei vigili del fuoco. Molti gli interventi a Salerno città a causa del forte vento che ha provocato danni a tetti e coperture di vario genere.

La pioggia torrenziale ha causato danni, allagamenti di strade e abitazioni ad Avellino e varie località della provincia. Nel capoluogo, via Francesco Tedesco, via Fonta Tecta e Contrada Cesine sono state letteralmente sommerse da un fiume di acqua e fango. A Pago Valle Lauro, una famiglia composta da cinque persona, è rimasta bloccata in casa ai piani alti dell’abitazione completamente allagata ed è stata evacuata dai Vigili del Fuoco intorno alle 5 di stamattina. Numerosi gli interventi nel Serinese, a Volturara e a Chiusano San Domenico. Sulla Statale 90, nel territorio del comune di Calsalbore la strada è stata invasa da piccoli movimenti franosi e smottamenti. Più di trecento gli interventi dei vigili del fuoco. Particolarmente critica la situazione sulla SS 400, nel comune di Chiusano bloccata per un tratto di 200 metri da fango e detriti e sulla bretella che collega al Nucleo industriale di San Mango sul Calore. Altri interventi sono in corso per liberare le strade provinciali nei comuni irpini di Candida, Atripalda e Bonito.

Allagamenti anche a Napoli e provincia. Tuoni e fulmini, con scariche elettriche che hanno provocato numerosi black out, anche solo di pochi minuti. Centinaia gli interventi di rimozione di detriti, trascinati e accumulatisi in strada per lo scorrere dell’acqua piovana, che ha preso forma di veri torrenti, mentre il forte vento accumulava al suolo foglie carta e oggetti che intasavano rete fognaria e provocavano l’ostruzione dei tombini. I maggiori disagi per allagamenti sono stati segnalati nella zona alta di Napoli, nei quartieri Vomero e Posillipo, e a Fuorigrotta, dove è stata disposta la chiusura del sottopasso Claudio. Numerosi i casi di rami caduti.

La circolazione dei treni sulle linee Caserta-Foggia e Benevento-Avellino è stata sospesa a causa dei danni causati dai violenti temporali e dalle bufere di vento che si sono abbattuti, con decine di fulmini. Per limitare i disagi ai viaggiatori, Trenitalia ha attivato servizi sostitutivi con autobus. Chiuso a causa del maltempo un tratto della Strada statale 372 Telesina, dal chilometro 45 al 53 e dal chilometro 60 al 67 (in corrispondenza del comune di Paupisi). I violenti temporali di questa notte hanno provocato infatti il dilavamento del terreno di monte: stando all’Anas metri cubi di terreno si sono riversati sulla statale. Gli operatori dell’Anas hanno dato il via alle operazioni di soccorso e messa in sicurezza alle 2.30 del mattino, le squadre sono tuttora al lavoro. Le operazioni sono state rallentate dalla presenza di alcuni mezzi pesanti rimasti bloccati sui detriti: per rimuoverli è stato necessario attendere l’arrivo delle ruspe in mattinata. Un autobus diretto in Puglia con a bordo anziani e donne è stato sorpreso dalla bomba d’acqua sulla via Telesina all’1.45 ed è rimasto bloccato per diverse ore.

Tags: . napoliavellinobeneventocampaniacasertaesercitomaltemposalernotemporali
ADVERTISEMENT
Prec.

Benevento: città messa in ginocchio dall’alluvione

Succ.

20 anni con Pino (addòve!): fino al 10 gennaio al Pan

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Succ.
20 anni con Pino (addòve!): fino al 10 gennaio al Pan

20 anni con Pino (addòve!): fino al 10 gennaio al Pan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?