• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benevento: città messa in ginocchio dall’alluvione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Benevento: città messa in ginocchio dall’alluvione
Share on FacebookShare on Twitter

benevento-alluvioneBenevento, una città sommersa, messa in ginocchio dallo straripamento del fiume Calore.

ADVERTISEMENT

I violenti temporali che la notte scorsa hanno colpito il Beneventano hanno completamente allagato le strade tramutando città e paesi limitrofi in un contesto spaventoso, temibile, allarmante.

L’acqua ha travolto alcuni quartieri del comune ed ha anche generato due morti.

Il titolare di un deposito in uno scantinato alla contrada Varoni di Montesarchio che si era allagato nel corso della notte proprio a causa della abbondanti piogge, è morto per un malore mentre ripuliva lo stabile. La vittima, era un 70rnne affetto da patologie cardiovascolari.

Mentre una donna, Anna De Ieso, è stata travolta dall’acqua nella propria abitazione a Pago Veiano. La vittima, secondo i carabinieri, è una donna di 70 anni. I soccorsi sono stati ostacolati dall’impraticabilità delle strade adiacenti. Alcuni parenti della donna, che abitano a circa 20 chilometri dalla zona dell’alluvione, hanno impiegato cinque ore per arrivare sul posto. Tutta la zona è stata transennata e sia la strada che le abitazioni sono state sottoposte a sequestro dall’autorità giudiziaria. Il corpo di Anna De Ieso era sepolto sotto 50 centimetri di fango: solo i piedi spuntavano fuori.

La pioggia incessante, sembra voler infierire sulla cittadina, ostruendo il sopraggiungere dei soccorsi destinati a fronteggiare l’emergenza e che di vedono rallentati proprio dalle condizioni meteorologiche che seguitano a rimanere avverse.

Proclamato lo stato d’emergenza in tutta la Campania, tanto che la Regione chiederà lo Stato di calamità per Benevento e Caserta. 

Il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di criticità idrogeologica Arancione – il massimo in fase di previsione – sull’intero territorio regionale fino a domani, 16 ottobre, pomeriggio. Previste piogge e temporali diffusi anche di forte intensità.  E a Caserta sotto stretta osservazione il fiume Volturno, il cui livello è salito velocemente nelle ultime ore a causa delle incessanti piogge.

Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha disposto con un’ordinanza la chiusura di tutte le scuole della città anche per le giornata di domani, 16 ottobre e di sabato 17. Anche i mezzi pubblici sono stati parzialmente ritirati per evitare intralcio alla circolazione dei mezzi di soccorso. Chiusa anche la tangenziale. Sospese le lezioni anche l’università del Sannio. E’ scattato un dispositivo comunale che impone ai cittadini di utilizzare mezzi privati esclusivamente per casi di emergenza, per non intralciare le attività di soccorso particolarmente delicate. Si pensa, infatti, prima alla sicurezza delle persone e poi si procederà per la messa in sicurezza delle strutture. Il Comune raccomanda infine alla cittadinanza “di non alimentare infondati quanto dannosi allarmismi attraverso comunicazioni pubbliche o private”.

Tra i comuni danneggiati dal maltempo in provincia di Benevento c’è anche Sant’Agata dei Goti, dove il commissario prefettizio Elvira Nuzzolo ha disposto con due ordinanze la chiusura delle scuole per oggi e il divieto di utilizzare l’acqua del Condotto Carolino per usi alimentari dato che lo stesso condotto è stato interessato da frane e smottamenti che compromettono fortemente la qualità dell’acqua. A Pietrelcina è stata gravemente danneggiata la parte iniziale del Cammino del rosario, l’antico e suggestivo percorso che Padre Pio faceva per raggiungere Piana Romana quando si trovava nel suo paese natale.

E’ possibile contattare il centro di prima accoglienza di San Pasquale al numero 0824.28386. Diverse squadre di volontari sono già all’opera con i mezzi a propria disposizione. Per gli altri volontari che volessero mettersi in contatto con il Centro operativo comunale per offrire il proprio contributo, solo ed esclusivamente cittadini qualificati ed in possesso di idonei strumenti, è attivo il numero 3343962474 per coordinare gli interventi

Tags: beneventocampaniacasertafiume calorepioggiatemporale
ADVERTISEMENT
Prec.

Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Succ.

Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta

Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?