• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le mamme di Ruben

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2015
in In evidenza
0
Le mamme di Ruben
Share on FacebookShare on Twitter

204238707-06cc63e9-6e4c-4f58-b0a8-d3bc732de95f

ADVERTISEMENT

Le mamme di Ruben sono un germoglio di evolutiva speranza, una storia ricca di commossa e partecipata emozione, un sensibile e sostanziale passo in avanti che esorcizza l’omofobia e conferisce alle unioni civili gli abiti confacenti alla realtà ordinaria, consueta. Quella destinata, a suon di questi passi, a non far più notizia.

Daniela Conte, 38enne napoletana, attrice e performer teatrale e Marta Loi, cagliaritana di 32 anni laureata in Storia dell’Arte e dottoranda in Studi di Genere all’Orientale di Napoli, si trasferirono a Barcellona 7 anni fa per motivi di lavoro.

La loro epopea nasce proprio lì: le due giovani si sono sposate qualche mese fa in Spagna, dove i matrimoni omosessuali sono consentiti, ma per vedere riconosciuto lo stato anagrafico di Ruben, il loro bambino, sono dovute tornare in Italia: nel paese iberico la cittadinanza è infatti concessa per ius sanguinis, cioè per discendenza, ed essendo le due italiane il piccolo è rimasto apolide sin dalla nascita e non aveva possibilità di accedere ai diritti basilari. Niente passaporto, niente assistenza familiare, nessun modo di accedere ai sussidi che lo stato spagnolo garantisce ai bambini e ai loro genitori.

news40632

Lo scorso al 30 settembre, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha accolto la richiesta delle due donne e ha accettato di trascrivere l’atto di nascita di Ruben: oggi il bambino ha finalmente un documento di identità che ne certifica la cittadinanza e un passaporto. Nel documento sono indicati i genitori, anche se l’atto italiano non parla di un generico ‘genitore’ ma specifica ‘madre’ e ‘padre’. E così Daniela è indicata come madre, Marta come padre. Due mamme, quindi, riconosciute come nucleo familiare non direttamente dal Governo tramite un preciso strumento normativo, ma da un amministratore che ha scelto di agire in autonomia per dare a quel bambino un documento.

rubens2

Un documento provvidenziale che ha consentito a Ruben e alle sue mamme di entrare in Italia all’inizio di questo mese e se l’esito del concorso che Marta dovrà sostenere il 26 ottobre, darà quello auspicato, la “famiglia di fatto”, probabilmente, non lascerà più Napoli.

È così che, a soli due mesi, Ruben si ritrova ad essere una piccola ed emblematica celebrità: è il terzo bambino italiano ad avere due mamme davanti allo Stato.

Tags: . napoliadozioni gayatto di nascitabarcellonacittadinanzadaniela contedocumentole mamme di rubenluigi de magistrismarta loipassaportorubensindaco di Napoliunioni civili
ADVERTISEMENT
Prec.

Il progetto del Comune di Napoli: reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti

Succ.

Ritrovato impiccato ragazzo scomparso nel cosentino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ritrovato impiccato ragazzo scomparso nel cosentino

Ritrovato impiccato ragazzo scomparso nel cosentino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?