• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Svolta sulle indagini della piccola Denise. “E’ viva ed è qui a Tito”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Svolta sulle indagini della piccola Denise. “E’ viva ed è qui a Tito”
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Le speranze di un ritrovamento di Denise Pipitone si sono riaccese nelle scorse settimane quando è arrivato un messaggio: “Denise Pipitone vive qui, in un centro del Potentino“.

Queste le parole di un uomo che –  omettendo le proprie generalità -, ha contattato la sede Rai della Basilicata dicendo di aver riconosciuto la foto. Quella della ragazzina che ha scritto su Facebook a Piera Maggio, madre di Denise, come rivelato dalla stessa durante una diretta di ‘Chi l’ha visto?‘. “Sono Denise, mamma” avrebbe scritto la ragazza.

Così, gli ultimi elementi in possesso degli inquirenti che indagano sulla scomparsa della bambina svanita il 1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo portano in una scuola media di Tito, in provincia di Potenza. Frequentata da una ragazzina che vive insieme alla mamma di nazionalità serba e a due fratelli e che somiglierebbe molto a Denise. Tanto che, dopo la messa in onda dell’ultima puntata della trasmissione Chi l’ha visto?, alcune sue compagne di classe avrebbero detto ai genitori di conoscere la bambina nelle foto, perché frequenta la loro stessa scuola.

Il cognome della ragazza che si è fatta avanti è al vaglio degli inquirenti.  Corrisponderebbe infatti  a quello di una famiglia di rom che anni fa viveva nei pressi di Mazara del Vallo, in un campo dove la piccola Denise venne cercata invano subito dopo la sua scomparsa. Un particolare riportato negli atti di indagine della Procura di Marsala. In seguito la famiglia avrebbe vissuto per un periodo anche in Calabria. La ragazza dietro il profilo Facebook dal quale era partito il messaggio era stata contattata da un’inviata,  aveva negato di aver scritto quel messaggio. Ma subito dopo, a microfoni ancora accesi, aveva chiesto: “Ma se adesso Denise è qua, voi la venite a prendere?”.

Ma oggi Denise avrebbe 14 anni e i conti non tornano,  nel caso si accertasse che si tratta della stessa persona, sarebbe logico pensare ad una falsificazione del certificato di nascita proprio per depistare le indagini che vanno ormai avanti da 11 anni.

La mamma è in attesa, e come in tutti questi anni, il momento non è semplice. Piera Maggio resta in silenzio in attesa che tutte queste novità possano diventare qualcosa di concreto in cui tornare a credere. “Vogliamo che venga eseguito il dna – dice l’avvocato Frazzitta – e che si accerti senza ombra di dubbio se la ragazzina che vive vicino Potenza e su cui si starebbero concentrando le indagini degli inquirenti sia o meno Denise Pipitone. La mamma di Denise si trova in una situazione molto delicata e non può basarsi su ipotesi. Questa circostanza è stata segnalata due mesi fa, vogliamo delle risposte”.

Infatti, bisogna tenere i piedi per terra, non è la prima volta che si rischia di fare un buco nell’acqua. Numerose sono state le segnalazioni, ricordiamo tra queste la lettera anonima recapitata a maggio dello scorso anno alla trasmissione  di Rai tre, dove  si indicava l’ipotetico luogo dove la piccola rapita 11 anni fa sarebbe stata sepolta, sulla spiaggia di contrada Ferla, a Mazara del Vallo. Anche in quella occasione, la Sig.ra Maggio, nonostante le ruspe pronte a scavare, è andata con i piedi di piombo dichiarando più volte che riteneva fosse una bufala. “Oggi come allora bisogna essere cauti – dichiara l’avvocato Frazzitta – anche se l’abbiamo da subito ritenuta una segnalazione degna di essere approfondita”.

Tags: basilicatadenise pipitoneindaginimessaggioraiTito
ADVERTISEMENT
Prec.

Europei 2016: gioie e dolori degli azzurri impegnati con le rispettive nazionali

Succ.

“Futuro Remoto” gli umanisti “contaminano” il Villaggio della Scienza

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Futuro Remoto” gli umanisti “contaminano” il Villaggio della Scienza

“Futuro Remoto” gli umanisti “contaminano” il Villaggio della Scienza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?