• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quasi terminate le riprese di “Se mi lasci non vale”,il nuovo film di Vincenzo Salemme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Quasi terminate le riprese di “Se mi lasci non vale”,il nuovo film di Vincenzo Salemme
Share on FacebookShare on Twitter

sal

ADVERTISEMENT

Napoli.Ancora una settimana di riprese (la sesta per la precisione) è sarà terminata la prima fase di lavorazione del nuovo film di Vincenzo Salemme dal titolo “Se mi lasci non vale”, che uscirà nelle sale italiane nella primavera del 2016.

Prodotto da Warner Bros Italia e Italian International Film la pellicola vede come protagonista Salemme accanto a Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri e Tosca D’Aquino.

Scritto da Salemme insieme a Paolo Genovese e Martino Coli,il film  racconta la storia di Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi), entrambi lasciati dalle proprie compagne, che incontratisi per caso e riconosciutisi nella medesima condizione diventano amici in un attimo.Tuttavia la delusione amorosa continua a bruciare finché Vincenzo non ha l’illuminazione: l’unico modo per voltare pagina è pianificare una fredda e lucida vendetta.I due escogitano dunque un piano ai danni delle loro ex (Autieri e D’Aquino) e cioè quello di scambiarsi di ruolo,conoscere e conquistare la ex dell’altro, sfruttandone gli interessi e i punti deboli rivelati a vicenda, farla innamorare e poi lasciarla senza pietà.Ad aiutarli nell’impresa sarà Alberto (Buccirosso), un teatrante fuori dalle righe.Ne scaturisce una storia rocambolesca che si presta ad esilaranti equivoci e gag a profusione.

Sul set atmosfera rilassata e grande professionalità,come racconta lo stesso Salemme sulle pagine de “Il Mattino”:«Tutta l’arte per me è teatralità, cioè espressione delle emozioni umane. Poi, esistono strumenti differenti per tirare fuori questa teatralità, come per esempio il teatro o il cinema. Quindi, sul set di un film, le inquadrature devono servire soprattutto per estrarre l’umanità dai vari personaggi e farla arrivare agli spettatori.E per farlo, il ruolo degli attori diventa fondamentale. Perciò, dedico loro tanta attenzione».

salemme

Tra i protagonisti del film non si può non annoverare una splendida Napoli che fa da scenografia alla storia, grazie alle tante riprese in esterno realizzate nei posti più suggestivi della città:da Chiaia a Mergellina, da Posillipo al Vomero.Negli ultimi giorni di ripresa il set sarà stato sistemato in appartamento panoramico al dodicesimo piano in zona Chiaia, con suggestivo affaccio sul golfo e su Capri dove i protagonisti maschili pianificheranno la loro esilarante vendetta.

 

Tags: carlo buccirossocinemafilmPaolo CalabresiSerena AutieriTosca d'AquinoVincenzo Salemme
ADVERTISEMENT
Prec.

Cronaca di una partita che ha rischiato di finire in tragedia

Succ.

Coop: ritirato formaggio con “batterio killer”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coop: ritirato formaggio con “batterio killer”

Coop: ritirato formaggio con "batterio killer"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?