• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’hanno uccisa come Donna Imma Savastano”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
“L’hanno uccisa come Donna Imma Savastano”
Share on FacebookShare on Twitter

nunziaIl giorno dopo l’agguato camorristico che ha disseminato sangue e terrore tra gli irti palazzoni del Rione Conocal, a tenere banco sono le suggestioni e le illazioni.

ADVERTISEMENT

Tutti hanno una gran voglia di raccontare, come se “dall’alto” delle mani invisibili avessero sciolto quel fitto bavaglio d’omertà che imbrigliava le bocche durante gli attimi immediatamente successivi all’agguato.

Tutti raccontano “il fatto com’è andato”, quindi la sequenza di quella turpe e cruenta sventagliata di colpi.

Non se l’aspettava, Nunzia e, in effetti, mai, prima d’ora, era accaduto che un’organizzazione criminale destinasse un’esecuzione simile ad una donna del clan.

Non aveva le sentinelle, Nunzia, a riprova della sicurezza che la donna nutriva in merito alla sua incolumità, nessuno piantonava il suo appartamento e, di conseguenza, nessuno, ieri mattina, poteva essere in grado di replicare al fuoco di quell’unico sicario. In virtù del ruolo che ricopriva nell’ambito del clan D’Amico, le sentinelle le sarebbero spettate, ma le misure cautelari adottate dalla donna erano tutt’altre e questo i De Micco lo sapevano bene. Lo conferma il fatto che ad aprire il fuoco è stato un unico sicario, con il volto coperto da un passamontagna nero.

Classe ’76, Annunziata D’Amico, detta la “passilona”, sorella del “celeberrimo” Giuseppe detto “favulella”, non era solo “la madrina” del clan: legata sentimentalmente a Salvatore Ercolani, detto “Chernobyl”, era madre di sei figli che non si faceva alcuno scrupolo ad utilizzare come corrieri di droga e di “imbasciate” importanti. Anche i più piccoli, soprattutto i più piccoli, perché sono quelli più insospettabili, quelli che danno meno nell’occhio, quelli che “se le guardie li fermano, non gli possono fare niente”.

Camorra: guerra tra clan a Napoli, 12 arresti dei CC

Da quell’appartamento in via Flauto Magico, gestiva la più imponente piazza di cocaina della zona ed era ancora Nunzia a detenere il controllo delle armi, quelle rese agli affiliati più giovani prima del giro di controllo o delle incursioni in altre zone del quartiere. Dopo il duro colpo inferto al clan dalla maxi-operazione frutto delle indagini di Dda e carabinieri culminata nell’arresto di sessanta affiliati dei D’Amico, Nunzia, la sorella di “fravulella”, deteneva le redini del potere.

Nunzia viene descritta come una donna irriverente, “una guappa”, irrispettosa e piena di sé, forte del potere che le derivava dal ruolo di egemonia che aveva assunto all’interno del clan, non voleva né sapeva sottostare a nessuno.

“Non dava del “voi” nemmeno alle persone anziane… era una che il rispetto non sapeva nemmeno dove sta di casa”: un affronto che ferisce nell’orgoglio non solo gli uomini di camorra, ma anche le persone anziane, estranee alle dinamiche criminali, ma che non recepiscono di buon grado simili “alzate di testa”.

Quello di Nunzia, all’alba del giorno dopo, viene definito un delitto preannunciato da tempo e che poteva essere sventato, se solo la donna avesse “impiantato i piedi per terra” chiedendo protezione all’organizzazione.

Nunzia, sfrontata e irriverente anche con gli altri capi, si era impuntata: non voleva pagare il pizzo sulle piazze di spaccio del suo territorio.

Non voleva piegarsi alle imposizioni dei D’Amico, lei che in quel Rione, “il suo” Rione, roccaforte del potere detenuto dalla sua famiglia, imponeva la sua autorità in vario modo.

Voleva essere rispettata e temuta da tutti: questo l’obiettivo di Nunzia. Un delirio d’onnipotenza barbaramente freddato ieri intorno alle 13,30 in via Flauto Magico, quella stessa strada in cui viveva e dalla quale impartita ordini e direttive. In pochi fugaci attimi, gli odori peculiari del pranzo sono stati dilaniati da atroci e feroci gesta criminali.

Nunzia era sotto casa, in compagnia di un uomo e di un’altra donna. Una soffiata celere avrà avvisato gli uomini dei De Micco che sotto casa della “passilona” si era creata l’occasione propizia per “farle la festa”.

Nunzia dialoga in maniera distesa con le due persone con le quali si sta intrattenendo, quando davanti ai suoi occhi si materializza il suo sicario.

Al cospetto di quel passamontagna, la donna fiuta l’odore della morte e scappa, tenta invano di trovare rifugio dietro un’auto, ma viene raggiunta da un primo colpo alla schiena. Nunzia prova ancora a scappare, ma il killer la insegue e spara, le scarica addosso quasi tutta la pistola: due colpi al ventre, altri due alla nuca. Il killer raggiunge l’auto che, lo attendeva con il motore acceso e si danno alla fuga.

L’auto tampona finanche un altro veicolo, ma ciò non ostruisce la fuga dei sicari.

I killer celermente spariscono dal luogo dell’agguato, mentre Nunzia, tramortita al suolo, annega in una copiosa pozza del suo stesso sangue. La donna viene subito soccorsa ed è ancora in vita quando viene portata in condizioni disperate all’ospedale Villa Betania. È lì che morirà, poco dopo.

Camorra: Nunzia D' Amico aveva posizione vertice in clan

“L’hanno uccisa come Donna Imma Savastano” si vocifera, oggi, tra strade, tende e finestre del rione Conocal.

 

Tags: . napoliagguato napoli estannunziata d'amicoarmibodocamorraChernobylclan d'amicoclan de miccoDonna Imma savastanofravulellagiuseppe d'amiconunzia d'amicopassilonaponticellirione conocalsalvatore ercolanispaccio di drogavia flauto magico
ADVERTISEMENT
Prec.

“Gomorra – La Serie 2”: anticipazioni ed indiscrezioni dal set

Succ.

Samantha Cristoforetti incontra i ragazzi di Scampia

Può interessarti

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Succ.
Samantha Cristoforetti incontra i ragazzi di Scampia

Samantha Cristoforetti incontra i ragazzi di Scampia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?