• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Merola: al via l’intervento di diserbo dell’area che delimita il parco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Parco Merola: al via l’intervento di diserbo dell’area che delimita il parco
Share on FacebookShare on Twitter

fotoeffetti.com__final_149864351384_Era una delle problematiche più patite e mal vissute dai residenti del parco Merola, oltre che una faccenda “spinosa”, nel senso più autentico del termine.

ADVERTISEMENT

Eppure, l’alba odierna ha introdotto l’ennesima giornata storica per il parco Merola.

È il giorno in cui l’amministrazione ha fornito una nuova e concreta risposta “sul campo”, attivandosi concretamente, ancora una volta, per risollevare le sorti di un luogo adornato da ammirevoli opere d’arte, ma da decenni in balia di precarietà ed abbandono.

Il sindaco de Magistris lo aveva garantito con fermezza durante la sua visita al parco Merola e oggi lo ha ribadito con un’azione concreta.

Stamane, i condomini del cosiddetto “parco dei murales” sono stati svegliati dal rumore dei tagliaerba e dalla propositiva e volenterosa caparbietà dei lavoratori socialmente utili ai quali, a partire da oggi, spetta l’impegnativo compito di ripulire l’area che delimita il parco.

WP_001049

Un obiettivo alquanto ostico, un onere che si presenta tutt’altro che agevole e guardando le immagini che ben raccontano il quantitativo di sterpaglie che la squadra attivata dal comune sarà chiamata ad osteggiare, ben si intuisce che non si tratta di un intervento di ordinaria amministrazione.

WP_001050

Da quando il parco esiste, quindi da circa 20 anni, mai, nel corso delle amministrazioni precedenti, il comune aveva dato disposizioni in tal senso, così come sottolineato dalla portata e dall’estensione delle stesse sterpaglie, alle quali si aggiunge l’aggravante insita nell’incessante sversamento di rifiuti che da tempo immemore si protrae e che ha concorso a tramutare quel limbo di rovi ed erba incolta in un’autentica discarica a cielo aperto.

WP_000461

Un problema, quello degli sversamenti di rifiuti, parzialmente tamponato attuando lo spostamento dei cassonetti dall’esterno all’interno del parco. Una mossa che sembra aver dissuaso quella frangia di cittadinanza che anche dai comuni limitrofi, in cui vige la raccolta differenziata, si recava all’esterno del parco solo per abbandonare lì sacchetti – per sfuggire alle “regole della differenziata” – e rifiuti speciali di qualsiasi tipo: dalle televisioni ai water, senza tralasciare divani e vari complementi d’arredo, fino a giocattoli rotti e suppellettili varie.

10408843_10205037885800098_5937349437758096638_n

La speranza dei condomini e del nutrito numero di podisti fruitori della pista che costeggia la villa comunale fratelli De Filippo – sita proprio di fronte al parco – è che la cittadinanza recepisca quest’intervento come il definitivo e perentorio monito volto a scoraggiare gli artefici di questa condotta tanto scellerata, orfana delle primordiali regole alla base del senso civico, oltre che deleteria per la reputazione dell’intero quartiere, oltre che della città.

WP_001056

Stamattina è stato compiuto il primo, importantissimo step, ripulendo uno dei due limbi di terra che costeggia la facciata principale del palazzo fino al cancello d’ingresso.

WP_001057

WP_001051La settimana prossima i lavoratori socialmente utili continueranno l’opera, animati dalla consapevolezza che il livello di difficoltà e fatica aumenterà con un’intensità direttamente proporzionale al progredire dei loro stessi passi, per effetto di un ancor più fitta presenza di rovi ed erbacce, rispetto a quelli che contaminavano, fino a poche ore fa, l’area sottoposta ad una massiccia tosata che ha già concorso a conferire una nuova e più dignitosa linfa al contesto, al parco e finanche all’opera di street art che troneggia su via Aldo Merola.

Tags: . napoliComune di Napolilavoratori socialmente utilimuralesnapoli estparco merolaponticellistreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Accordo tra Sicilia e Terna: in arrivo nuovi elettrodotti

Succ.

Le emozioni e le contraddizioni della manifestazione degli studenti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Le emozioni e le contraddizioni della manifestazione degli studenti

Le emozioni e le contraddizioni della manifestazione degli studenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?