• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

buren_axer_desaxer4“La Regione Campania guarda al museo Madre con interesse, ammirazione, simpatia, ed entusiasmo”. Queste le parole del consigliere delegato alla Cultura della Regione Campania Sebastiano Maffettone all’anteprima stampa delle tre nuove mostre del museo di arte contemporanea di via Settembrini: Daniel Buren Axer / Désaxer Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli – #2, Marck Leckey DESIDERATA (in media res), Marco Bagnoli La Voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile nell’ambito di L’albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte a cura di Achille Bonito Oliva con il patrocinio di EXPO Milano 2015.

ADVERTISEMENT

“Varcando il portone d’ingresso del museo si ha subito la sensazione di essere in uno dei luoghi migliori di questa città” ha continuato Maffettone annunciando anche una collaborazione della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee con Palazzo Santa Lucia per la settimana dedicata alla Regione Campania ad Expo 2015, dal 16 al 22 ottobre a Milano. Clima sinergico e simpatia reciproca sottolineata anche dal presidente Pierpaolo Forte e dal direttore Andrea Viliani che, nel presentare l’opera di Marco Bagnoli e tutti gli “alberi della cuccagna” sul territorio regionale, ha evidenziato l’originalità della formula sviluppata da Achille Bonito Oliva, curatore dell’intero progetto L’Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte: ossia l’unione di tanti artisti e di molteplici istituzioni culturali intorno al rapporto arte e cibo. L’opera di Marco Bagnoli (al Madre fino al 29 febbraio), artista empolese, è una scala che travalica il tetto di un edificio nel secondo cortile del museo, unendo idealmente il cielo e la terra, il bianco dei valori universali con il giallo della vita, del cibo, delle sensazioni e delle emozioni.

buren_axer_desaxer3_primo_piano

Il giallo ritorna predominante, insieme all’arancione, nel nuovo lavoro in situ dell’artista francese Daniel Buren Axer / Désaxer (fino al 4 luglio 2016) a cura di Andrea Viliani ed Eugenio Viola, che riveste le pareti d’ingresso del Madre con superficie policrome e specchiate. “Il pubblico rispecchiandosi, rivedendo il proprio volto all’interno del museo è invitato a dire la sua e a farsi coautore – afferma il direttore del Madre Andrea Viliani – e in un certo senso è una macchina scenica per la partecipazione attiva”. Questo secondo intervento di Buren al Madre si congiunge idealmente e fisicamente al primo Comme un jeu d’enfant. Lavoro in situ, 2014-2015, Madre, Napoli – #1, che resterà ancora esposto fino al 29 febbraio 2016.

buren_axer_desaxer2

Al terzo piano (ala destra) la prima mostra in un’istituzione pubblica italiana, a cura di Andrea Viliani e Elena Filipovic, dedicata all’artista britannico, Mark Leckey, vincitore nel 2008 del Turner Prize, DESIDERATA (in media res), fino al 18 gennaio 2016, è prodotta in collaborazione con WIELS, Bruxelles e Haus der Kunst, Monaco di Baviera, così come il catalogo dell’artista. Leckey celebra lo stile italiano partendo dall’iconico video del 1999 “Fiorucci Made Me Hardcore” sulla cultura musicale giovanile dell’epoca, che impose l’artista all’attenzione internazionale. La ricerca di Leckey opera al di là del campo specifico dell’arte, muovendosi costantemente al confine fra arte e vita quotidiana, plasmando la nostra identità e le nostre memorie.

buren_axer_desaxer

Le tre mostre saranno aperte al pubblico (ingresso definitivamente ripristinato da via Settembrini, 79) da domani venerdì 9 ottobre (ore 19:00) con una festa pubblica che sarà anche un omaggio in anteprima del connubio tra arte e cibo che la Regione Campania porterà ad Expo Milano 2015: degustazione di piatti tipici campani e una sfilata di trampolieri, Yellow Parade per le vie del quartiere a cura dell’associazione Esplor /Azioni.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”

Succ.

Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?