• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferita la cittadinanza onoraria di Napoli alla regista Lina Wertmüller

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Conferita la cittadinanza onoraria di Napoli alla regista Lina Wertmüller
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Sono passati quarant’anni da quando Lina Wertmüller ha diretto uno dei suoi film più famosi, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, un film in cui sesso, politica, femminismo, razzismo, violenza e ineguaglianza sociale e di genere, si intrecciano inesorabilmente. Doveroso ricordare anche che grazie al film “Pasqualino Settebellezze” fu la prima donna candidata agli Oscar per la regia.

Senza tralasciare gli altri successi, questi basterebbero già a motivare l’ok del sindaco De Magistris, per conferire la cittadinanza onoraria napoletana alla mitica Lina Wertmuller. In verità la richiesta era stata fatta, in maniera informale, dalla stessa regista, dopo le bellissime parole spese nei confronti della città. Infatti sul palco del San Carlo la regista ha ammesso che avrebbe desiderato diventare cittadina onoraria della città che ha amato così tanto.

Ed ecco esaudito il desiderio. Infatti poche ore dopo l’esternazione della Wertmuller, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che l’ aveva festeggiata dinanzi a un Massimo tutto esaurito insieme a tanti artisti, da Luca De Filippo a Isa Danieli, lo ha annunciato ufficialmente anticipando la motivazione: “Per aver dimostrato nella sua storia un legame fortissimo con Napoli, con la sua cultura e con il Sud di cui Napoli è capitale e anche perchè, non da ultimo, ha espresso belle parole nei confronti della nostra città“.

E ancora, come riporta ‘Il Mattino’: “È un appello che accolgo con grande entusiasmo perchè sono personalmente affascinato e colpito dalla straordinaria cultura di questa donna, grande regista e autrice di film e opere culturali che hanno rappresentato la storia della seconda metà del Novecento.”

Una richiesta sicuramente lecita di una cittadinanza più che meritata, conferma De Magistris, il quale ha dimostrato fortemente la profonda ammirazione che nutre per “una delle più grandi interpreti mature della storia del cinema del nostro Paese.”

“Darle questo riconoscimento è per noi un bene che ancora di più arricchisce il patrimonio culturale della nostra città“.

Tags: . napolicittadinanza onorariade magistrisLina Wertmuller
ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Ciro Esposito: processo rinviato al 27 ottobre

Succ.

Faida di camorra: 11 arresti a Forcella

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Faida di camorra: 11 arresti a Forcella

Faida di camorra: 11 arresti a Forcella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?