• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Franfelliccaro, l’antico venditore di caramelle preparate al momento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Il Franfelliccaro, l’antico venditore di caramelle preparate al momento
Share on FacebookShare on Twitter

franfelliccaroNapoli da sempre è stata fucina di antichi mestieri pieni di inventiva. Personaggio oramai scomparso nel novero delle occupazioni moderne, è quello del venditore di franfellicche, pezzetti di zucchero e miele spesso attaccati ad un bastoncino e colorati.

Il Franfelliccaro, termine derivante dal francese Franfeluche, ovvero bolla d’aria, preparava dolci in casa, ma all’occorrenza girava per le strade di Napoli col suo carrettino per vendere i prodotti da lui realizzati. Antenato del più comune pasticciere, girovagava con un fornello a carbone, un fuoco vibrante e sopra una pentola nella quale versava abbondante zucchero, che lentamente si scioglieva fino a diventare liquido.

Come ogni buon venditore di strada, il Franfelliccaro si autoannunciava richiamando i clienti: “Guaglio’ accàttate ‘o franfellicco, Tuosto tuo’, ‘o franfellicco! Cinche culure e cinche sapure pe’ ‘nu sordo!”. Amato dai bambini che subito gli correvano incontro per le vie dei quartieri di Napoli, il venditore ambulante di bastoncini di zucchero caramellato, si fermava spesso all’uscita degli asili o di una scuola elementare. Esponeva le sue leccornie in una cesta ricurva, portata in mano o appesa al collo.

‘O Franfellicche corrispondeva alla vecchia caramella napoletana realizzata con la melassa, che, scaldata in un pentolone, veniva poi versata su un marmo ben levigato, previamente cosparso di un sottile strato d’olio, per non farla attaccare. In un passaggio successivo il composto veniva lavorato fino a che non si riusciva a formare un rotolo sottile, che, appeso ad un gancio e a contatto con l’aria, solidificava e diventava bianco come il latte.

 

ADVERTISEMENT
Tags: . napoliantichi mestierio franfelliccaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Via Marina: approvato il progetto esecutivo di riqualificazione

Succ.

Assegnato a tre parassitologi il Premio Nobel per la medicina

Può interessarti

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Succ.
Assegnato a tre parassitologi il Premio Nobel per la medicina

Assegnato a tre parassitologi il Premio Nobel per la medicina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Dopo il grande successo delle prime date, il "Día de los Muertos" torna all'Umoya – Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno –...

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, sarà in scena...

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?