• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 11 ottobre: XV edizione “DiscoDays”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2015
in Musica
0
Napoli, 11 ottobre 2015: al via la XV edizione DiscoDays
Share on FacebookShare on Twitter

discodays_XV-1144x1600Giunge alla quindicesima edizione la fiera del disco e della musica a Napoli, puntuale, come sempre, da ben sette anni la seconda domenica di ottobre, per festeggiare la musica a tuttotondo. Oltre cinquanta standisti del settore con un’esposizione di 100.000 tra vinili e cd, con postazioni dedicate al loro ascolto, che sarà solo la cornice di un evento che si consolida a Napoli come aggregatore di iniziative culturali in ambito musicale. L’edizione autunnale della rassegna semestrale si terrà domenica 11 ottobre, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, come di consueto al Teatro Palapartenope dalle ore 10.00 sino alle 21.30 e sarà presentata da Gigio Rosa in collaborazione con Radio Marte. Domenica non sarà solo la festa del vinile, ma la festa della musica con: etichette indipendenti, mostre, premi, incontri, laboratori e showcase live. Un giorno ricco di emozioni, come in ogni edizione della ormai storica kermesse dedicata alla passione per la musica ed il suo ascolto.

ADVERTISEMENT

Un’importante novità di quest’edizione è la realizzazione di workshop, laboratori, presentazioni ed incontri in collaborazione con la rete di partner dell’evento. In quest’edizione tutti i progetti, gli album ed i musicisti protagonisti degli showcase live saranno presentati ai giornalisti in una sezione dedicata alla stampa. Ben due saranno le esposizioni di dischi e memorabilia, allestite per celebrare i quarantennali di due album che hanno segnato la storia del rock. Di seguito tutti i dettagli delle principali iniziative ed il programma completo dell’evento disponibile anche sul sito discodays.it   Alle 12.30 si terrà un incontro dedicato al quarantennale di A Night at The Opera che si avvarrà della presenza di Crystal Taylor, assistente personale di Roger Taylor (batterista dei Queen) e membro della crew, che ci racconterà aneddoti inediti su una delle band più amate della storia. Il “Premio DiscoDays”, il più significativo riconoscimento attribuito dalla Fiera del Disco e della Musica a quegli artisti la cui carriera è vanto della nostra cultura e tradizione, sarà attribuito quest’anno al maestro Enzo Gragnaniello che incontrerà la stampa alle ore 18.00 prima della premiazione che avverrà a seguire sul palco del Teatro Palapartenope. Per la prima volta sarà assegnato il “Premio DiscoDays Giovani” al musicista Bruno Bavota alle ore 16.00, per la sua capacità di toccare le corde emozionali più intime dell’anima, che gli ha permesso di ricevere consensi dall’Europa al Giappone. Alla premiazione seguirà l’esecuzione di alcuni brani che porterà live nell’imminente tour internazionale. Alle ore 17.30 Suoni del Sud presenterà in anteprima nazionale l’album “The Showmen” realizzato in edizione limitata in vinile di sole 500 copie con il patrocinio di DiscoDays. Alla presentazione dell’album interverranno: Carmine Aymone (giornalista, critico musicale), Patrizia Musella (sorella del grande Mario), Franco Del Prete (Showmen, Napoli Centrale, Sud Express).

Un’esposizione dedicata ai 40 anni di “A Night at the Opera”, album capolavoro dei Queen, curata da “QueenMuseum”, tra i principali Queen collector al mondo. Saranno esposte le edizioni in vinile da ogni parte del mondo, i poster promozionali dell’epoca, i manifesti dei concerti e poi foto inedite, riviste originali, biglietti e tutto ciò che per un attimo ci riporterà a 40 anni fa, alla consacrazione di un mito. Un’esposizione dedicata ai 40 anni di “Wish You Were Here” dei Pink Floyd, curata dal collectors club “The Lunatics”, prima community di collezionisti floydiani in Italia. WYWH presentato a Knebworth nel luglio del 1975 e pubblicato nel settembre dello stesso anno fu un successo immediato. L’album sarà omaggiato anche da un incontro, sempre a cura del più prestigioso collectors club italiano “The Lunatics”.

Si terrà, dalle ore 14.00 e per tutta la durata dell’evento, la performance dell’artista di body painting Regina Anzalone, che ritrarre su di una modella gli album più rappresentativi della storia del rock, e dipingerà sulle persone che vorranno conservare un particolare ricordo dell’evento la propria copertina preferita.  Sarà esposta la selezione degli scatti finalisti della quinta edizione del concorso nazionale nella mostra fotografica “Musica a Scatti” e alle ore 21.00 è prevista la premiazione della fotografia scelta da una giuria tecnica. Il vincitore del concorso parteciperà con una mostra personale alla prossima edizione di DiscoDays.

I workshop, i laboratori, gli incontri in collaborazione con i partner di DiscoDays

In questa edizione per la prima volta il programma di eventi viene arricchito con un’area dedicata a workshop ed incontri, realizzati in collaborazione con i partner dell’evento. Aprirà la giornata di incontri il laboratorio per bambini da 3 a 10 anni “in viaggio con la musica” a cura de “La fabbrica del divertimento”.

Seguirà l’incontro, a completamento della mostra, per omaggiare i quaranta anni di Wish You Were Here dei Pink Floyd a cura del principale collectors club floydiano “The Lunatics”. Tra gli appuntamenti dell’area workshop un incontro sul “collezionismo di dischi nell’era dello streaming” a cura del mensile “Raropiù”. Alla fine dell’incontro dedicato al collezionismo, DiscoDays, In collaborazione con Raropiù attribuirà il Premio al Collezionista: un riconoscimento ad un unanimemente stimato collezionista per la sua coinvolgente passione durata un’intera vita.

Per tutti gli aspiranti DJ alle 16.30 il workshop sulle “tecniche di mixaggio su vinile” a cura di “Save the Vinyl Napoli” ed a seguire “campioni audio e creatività musicale a cura di “Spazio Musica” con la partecipazione del producer Fabio Musta Orza (Rocco Hunt). In serata ancora esperienze musicali per bambini con “tocca le tue corde” a cura di “Nu mare e musica” ed in chiusura “la musica come riscatto sociale” a cura di “ANS Campania” con la partecipazione di Antonio Sposito (Presidente ANS Campania), Angela De Gregorio (Responsabile Area Politiche Giovanili ANS), Ferdinando Tramontano (Vicepresidente ANS Campania), Maurizio Vitiello (Responsabile Cultura ANS Campania) e Tueff, vitale esponente del rap made in Naples.   Tra tutti i partecipanti all’evento in collaborazione con Veragency saranno sorteggiati due biglietti per il concerto di Eros Ramazzotti del 18 ottobre al PalaMaggiò di Caserta.

Tags: . napoliDiscoDaysfieda del disco e della musicamusicaradio marteteatro palapartenopevinili
ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato Michele Cuccaro: era tra i cento latitanti più pericolosi

Succ.

METROART #FOCUS_TOUR5 – Quattro lezioni itineranti alla scoperta delle Stazioni dell’Arte

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
METROART #FOCUS_TOUR5 – Quattro lezioni itineranti alla scoperta delle Stazioni dell’Arte

METROART #FOCUS_TOUR5 – Quattro lezioni itineranti alla scoperta delle Stazioni dell’Arte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?