• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervista a “I Soldi Spicci”!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2015
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Intervista a “I Soldi Spicci”!
Share on FacebookShare on Twitter

soldi spicciStanno spopolando sul web, sulla loro omonima pagina Facebook, sul canale YouTube e facendo sold-out nei teatri… Gli attori siciliani Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, in arte “I soldi spicci”, hanno risposto alle nostre curiosità, con l’entusiasmo contagioso che li contraddistingue. Ecco l’intervista in versione integrale.

ADVERTISEMENT

 

Quale rapporto vi lega? Come fate a stare a così stretto contatto per tante ore, senza sentire il “peso” dell’abitudine?
Siamo diventati un po’ tutto l’uno per l’altra e non si sente il peso dell’abitudine proprio per questo, un po’ fratelli, un po’ coppia esaurita, un po’ complici, un po’ nemici!

Ho visto sulla vostra pagina Facebook che pubblicavate sketch comici già nel 2013, quando ancora muovevate i primi passi e i commenti, i “mi piace”, erano “solo” un centinaio. Come in tutte le cose, ci saranno sicuramente anche in questo campo molti ragazzi che avviano un canale Youtube o curano una pagina, ma solo in pochi continuano a lavorarci, e pochissimi riescono a ricevere i riscontri che avete ricevuto voi. Come si fa a non arrendersi per i primissimi pochi clic?
La spiegazione che ci diamo è molto semplice, nasciamo come attori di teatro, è lì che ci siamo formati ed è quello il luogo in cui diamo il meglio di noi, è vero, i primi video, anzi molti molti molti video, avevano un’utenza e una portata piccolissima, abbiamo sempre continuato perché il web è un luogo che ci diverte, in cui potere sperimentare e provare ad utilizzare un linguaggio diverso rispetto a quello teatrale. Ci si arrende quando non ci si diverte più!

C’è stato un momento in cui uno dei due ha pensato di abbandonare il progetto de “I Soldi Spicci”?
Più volte lo abbiamo pensato, il problema è che pensavamo di abbandonarlo contemporaneamente e allora ci dicevamo tanto vale che continuiamo insieme!

La partecipazione a “Colorado” è stata per voi una vetrina per poi continuare a gestirvi autonomamente su internet oppure avete deciso di non lavorare più in televisione in un secondo momento? C’era qualche meccanismo televisivo che non vi piaceva?
La tv rispetto al web e al teatro ha dalla sua l’enorme capacità mediatica di entrare dritta dritta nelle case della gente, il limite, nel nostro caso, di un programma televisivo comico è il tempo a disposizione. Non abbiamo deciso di abbandonarla, piuttosto ci piacerebbe tornare con un prodotto tutto nostro.

Per me e per tante altre persone che vi seguono valete molto di più che “qualche soldo spiccio”: ve ne rendete conto ogni tanto o sentite di avere da percorrere ancora una strada in salita?
Il calore e l’affetto da parte di chi ci segue ci è chiarissimo soprattutto quando camminiamo per strada e incontriamo tantissime persone di qualsiasi età, quello che ci auguriamo è che tutta questa gente sia disposta a sostenerci in tutto quello che abbiamo intenzione di fare e di cose da fare ne abbiamo proprio tante!

Alcuni personaggi celebri fanno “tutto in famiglia”, nel senso che i loro manager, gli addetti ufficio stampa e tutto il loro entourage appartengono alla stessa famiglia. Anche per voi è così o avete altri amici che si occupano della vostra immagine?
Noi non facciamo tutto in famiglia ma siamo diventati una famiglia con le persone che collaborano con noi. Abbiamo scelto e continuiamo a scegliere con chi collaborare seguendo il nostro istinto ma soprattutto cercando di circondarci di persone vere che non hanno la smania di arrivare al successo, di guadagnare immediatamente e soprattutto disposti ad investire il loro tempo e la loro creatività insieme a noi!

Adesso una curiosità: c’è stato uno sketch in cui uno di voi si è sentito particolarmente rappresentato dal copione che metteva in scena, nonostante il personaggio fosse portato all’esasperazione della caricatura?
Anna: Io adoro “Storie vere: messaggi”, mi sono sentita la Rosy Abate di noialtri!!!!
Claudio: Le scarpe antisesso!

A proposito di scarpe antisesso… Ricordiamo che avete creato una canzone sulle scarpe ballerine, che si può scaricare gratuitamente. Premettendo che sono d’accordo con l’opinione di Claudio, com’è nata l’idea di comunicare al mondo questo messaggio, per “salvare” tante coppie in crisi?
Nasce, come tutti i video, dalla verità, Claudio odia le ballerine. Ci siamo divertiti a sperimentare qualcosa di nuovo come una canzone, utilizzando sempre il nostro meccanismo comico, rendere gigante una cosa piccola!

Comunichiamo i vostri prossimi appuntamenti e progetti in cantiere…
Il 22 ottobre debutteremo a Palermo con il nostro nuovo lavoro teatrale “Amore tre punto zero” di cui noi cureremo la regia e i cui testi sono scritti dal nostro autore Salvo Rinaudo, da Ernesto Maria Ponte e quest’anno si sono uniti al team Pierluigi Montebelli e Francesco Bozzi, autori di Fiorello! Con questo spettacolo da gennaio partirà una tournée tutta nazionale!

Tags: annandrea vitranoclaudio casisacoloradocomicitàduofacebooki soldi spicciSiciliasketchteatroyoutube
ADVERTISEMENT
Prec.

‘Pop Up’: il nuovo disco di Luca Carboni presentato a Napoli

Succ.

Analisi Coldiretti: sempre più giovani attratti dal mondo agricolo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Analisi Coldiretti: sempre più giovani attratti dal mondo agricolo

Analisi Coldiretti: sempre più giovani attratti dal mondo agricolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?