• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morire in carcere a 40 anni. La storia di Vincenzo Gargiulo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2015
in News
0
Morire in carcere a 40 anni. La storia di Vincenzo Gargiulo
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Vincenzo Gargiulo, di Sorrento, noto a Marina Grande di dove era originario, è morto all’età di soli 40 anni mentre era in carcere. La vicenda è accaduta nel 2014, creando non poco scalpore, ma ad oggi sembra dimenticata.

Era stato arrestato per un cumulo di pene di vari reati, dopo qualche giorno ha perso la vita stroncato da un infarto, questo è ciò che hanno detto. Una morte assurda e triste in un ambiente dove, secondo la costituzione, il fine dovrebbe essere rieducativo e dove si dovrebbe tenere sotto controllo la salute dei detenuti. Fa riflettere, senza voler dare alcuna responsabilità nel caso specifico, la condizione delle carceri italiane ormai ben nota a tutti.

Il sovraffollamento non fa che aumentare, mentre calano le forze di polizia penitenziaria. Una bomba a orologeria sempre sul punto di esplodere. Questa l’attuale condizione degradante in cui versano i detenuti, non a caso, secondo una recente ricerca, sarebbero aumentati in maniera esponenziale il numero dei suicidi di detenuti nell’anno 2014/2015.

Questi dati indicano come quello dei suicidi in carcere sia “una delle principali patologie del sistema penitenziario italiano, legata all’incapacità del sistema di intercettare le singole storie di disperazione e la scarsa attivazione di programmi di prevenzione del rischio, che dovrebbero porre particolare attenzione ai soggetti alla prima carcerazione e nei primi giorni di detenzione”, come viene denunciato nell’XI rapporto nazionale sulle condizioni di detenzione, redatto dall’associazione Antigone.

Non vi è dubbio che la struttura di un carcere abbia una ricaduta sensibile sulla qualità della vita al suo interno, certamente non aiutano a far diminuire tensione, frustrazione, disperazione e violenza: il sovraffollamento; l’igiene precaria: due docce la settimana, il cambio di lenzuola ogni 15 giorni, i gabinetti alla turca o il water separato dal resto della cella soltanto da un muretto alto poco più di un metro, docce rotte, senza acqua.

Insomma, una realtà offensiva alla dignità dell’individuo in quanto tale, e dei diritti che dovrebbero essere inalienabili.

Tags: carceredirittimorteSorrentoVincenzo Gargiulo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il concitato pomeriggio di Napoli: dal processo Bifolco all’aggressione a Casapound

Succ.

Mostra “Latte di Mamma” di Isotta Bellomunno al Palazzo delle Arti di Napoli

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mostra “Latte di Mamma” di Isotta Bellomunno al Palazzo delle Arti di Napoli

Mostra “Latte di Mamma” di Isotta Bellomunno al Palazzo delle Arti di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?