• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Giancarlo Siani: un giornalista-giornalista

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
22 settembre 1985: “Il Mattino” pubblica l’ultimo articolo di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

sianiGiancarlo non era un eroe, ma un giornalista che amava e credeva nel suo lavoro.

ADVERTISEMENT

Giancarlo era un ragazzo, giovane, giovanissimo, ma con degli ideali già ben delineati e nei quali credeva fortemente.

Giancarlo la camorra la combatteva, denunciandola, da giornalista e la odiava con tutto sé stesso, da libero cittadino. Ci marciava contro, idealmente e materialmente, durante i cortei ed attraverso la pratica ordinaria del suo lavoro, confezionando articoli volti a smascherare in maniera acuta e semplice quel sistema più che ben radicato nel tessuto sociale.

A lui non erano riservate le prime pagine e i titoloni, la voglia di cambiare quello che non va Giancarlo ha imparato a relegarla in piccoli trafiletti all’interno dei quali lasciava confluire tutto il suo genio, tutta la sua passione verso quel mestiere, tanto affascinante quanto infimo.

Giancarlo Siani, in un giorno qualunque franato nella sua vita esattamente 30 anni fa, veniva assassinato in un agguato, per volere del boss a capo del clan Gionta di Torre Annunziata, incapace di tollerare ancora quello “sputtanamento mediatico” che attraverso il meticoloso lavoro di quel giovane giornalista innamorato del suo lavoro, spiattellava le vicende del clan sulle pagine dei giornali, rendendole “storie di dominio pubblico”, alla portata di tutti e comprensibili a tutti, sfatando quel velo di omertoso mistero che personifica l’alibi solido che ovatta gli intrecci camorristici.

Morì così Giancarlo, appena quattro giorni dopo aver compiuto 26 anni, trucidato a pochi metri dalla sua abitazione, a bordo di quella Mehari che lo ha accompagnato nelle scorribande a caccia di notizie tra vicoli e strade dissestate dell’hinterland partenopeo e che oggi rappresenta uno dei più autorevoli simboli della libertà. Quella che non vuole e non può accettare compromessi, perché non sa farlo, quella che trova nella sincera espressione del proprio credo, del proprio essere e della propria passione la sua forma più appagante ed esaustiva.

Non è necessario “essere o fare” i giornalisti per urlare la verità: vivere facendo tesoro dell’esempio che Giancarlo Siani ci ha lasciato in eredità, rappresenta il modo più appropriato e sincero di omaggiarne la memoria.

Tags: . napolianniversariocamorraclan giontacronistagiancarlo sianigiornalistail mattinotorre annunziataverità
ADVERTISEMENT
Prec.

La Musica e Pompei, 44 anni dopo i Pink Floyd

Succ.

Sabato 26 settembre: allo stadio Collana va in scena la XIII edizione di “Insieme nello sport”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 26 settembre: allo stadio Collana va in scena la XIII edizione di “Insieme nello sport”

Sabato 26 settembre: allo stadio Collana va in scena la XIII edizione di "Insieme nello sport"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?