• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tributo di Sandro Ruotolo a Giancarlo Siani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il tributo di Sandro Ruotolo a Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

mafia-giovani-studenti-giancarlo-siani“Giancarlo era un giornalista di strada, raccontava il territorio ed affiancava, al lavoro di cronista, riflessione e ragionamento: un ruolo fondamentale negli anni ’80, anche grazie alla nascita del Tg3”.

ADVERTISEMENT

Inizia così il tributo commemorativo di Giancarlo Siani da parte di un “giornalista-giornalista”, uno degli esponenti più essenziali e rappresentativi di quel giornalismo d’inchiesta che, attualmente, sembra destinato ad assumere con triste, ma crescente incidenza, le sembianze della merce rara: Sandro Ruotolo.

Giornalista finito sotto scorta lo scorso maggio, perché, anche nel suo caso, esattamente come accadde 30 anni fa a Giancarlo, un boss – Michele Zagaria – lo vuole “squartato vivo”.

Ruotolo sottolinea che “Giancarlo non era uno che si limitava a svolgere il lavoro di giornalista con profonda abnegazione, va ricordato anche il suo impegno civile. Raccontare una notizia vuol dire schierarsi e Giancarlo non ha mai avuto paura di farlo. Quello che più fa specie, in relazione al ricordo di Giancarlo è il forte eco che suscita oggi, mentre negli anni successivi all’agguato, la sua fu percepita quasi come “una morte di serie b” rispetto a quella di altre vittime di mafia. Pippo Fava fu ucciso un anno prima di Giancarlo e la sua morte destò maggiore scalpore, perché fu ospite di Maurizio Costanzo. Il giorno della strage di Capaci, mi trovavo lì e posso dire che le lenzuola bianche stese in segno di lutto, come se la cittadinanza avesse perso un figlio, una persona di famiglia, ha sancito il primo, vero segnale di partecipazione da parte della società civile nella lotta alle mafie.”

Inevitabilmente, il pensiero confluisce verso quella “guerra” che il giornalista di frontiera si trova costretto a combattere per preservare la libertà non solo di pensiero, ma anche sotto tutti gli altri aspetti che contraddistinguono ed animano la vita e non solo la professione. Ruotolo ha evidenziato che le minacce non sono un problema che si ripercuote esclusivamente sui giornalisti più celebri ed affermati, ma che, anzi, contamina soprattutto le piccole realtà e questo aspetto rende ancor più eloquente l’attualità di Giancarlo.

Secondo i dati forniti da “Libera” sono 187 i giornalisti minacciati dall’inizio del 2015. Un dato che rappresenta “un campanello d’allarme. – sottolinea Ruotolo – Giancarlo, come me, sono sicuro, non aveva capito che sarebbe morto, perché in chi esercita questa professione, vive la convinzione che basta accendere i riflettori sulla notizia per rendersi immuni. In questo senso, Libero Grassi, rappresenta il più nitido esempio: fu l’unico imprenditore siciliano a denunciare il pizzo, pensavamo di tutelargli la vita facendolo venire in tv, invece, la realtà ha sancito ben altro. Fino a quando esiste quell’elemento costitutivo che deve diventare sempre più minoritario è una battaglia persa. È l’unione che fa la forza e quello che è successo dopo la morte di Libero, lo dimostra. I commercianti si sono riuniti in un’associazione e oggi più nessuno rischia la morte. Non assolvo Napoli, né la mia categoria. È importante, se non fondamentale, per la ripresa psicologica, quando subisci delle minacce, ricevere telefonate di solidarietà da parte dei politici e delle istituzioni, ma c’è bisogno di risposta concrete, perché quel numero, “187”, rivendica un celere intervento.

L’auspicio è che “il giornalismo seduto” viaggi di pari passo con il “giornalismo di strada”, peculiare di Giancarlo e di molti di noi.”

Tags: . napolianniversariocamorracronistagiancarlo sianigiornalistaliberamafiamichele zagariaminacceSandro Ruotolotributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Castel Volturno, prostituta in gravissime condizioni

Succ.

Fuorigrotta,in un appartamento confiscato alla camorra nasce “La Casa di Alice”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fuorigrotta,in un appartamento confiscato alla camorra nasce “La Casa di Alice”

Fuorigrotta,in un appartamento confiscato alla camorra nasce "La Casa di Alice"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?