• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
22 settembre 1985: “Il Mattino” pubblica l’ultimo articolo di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

sianiParole pregne di sincera e commossa emozione, incapaci di imbrigliarsi in retoriche frasi di circostanza per sagomare un ricordo formale, convenzionale. Giancarlo Siani era tutt’altro e l’umanità, cruda e sincera, che trapela dalle parole di suo fratello Paolo lo conferma.

ADVERTISEMENT

Un ricordo vivo, nel cuore prima ancora che nella mente e nella voce, a dispetto dei trent’anni trascorsi.

L’esempio di Giancarlo, “giornalista-giornalista”, precursore di un modo diverso e tremendamente acuto di “cacciare” le notizie ed imbastirle, avvalendosi di quell’acuta capacità di ricostruire intrecci e dinamiche che lo portava finanche a prevedere gli sviluppi delle vicende, anticipando le mosse della camorra.

Un modus operandi altamente innovativo per il giornalismo degli anni ’80 e che oggi, al cospetto della carestia di “cronisti alla Giancarlo” accentua ancor più quella prematura perdita per una categoria che tanto, senza dubbio, avrebbe beneficiato del lavoro di quel giovane innamorato di quella professione che ha saputo fare sua, cucendosela addosso, sulla pelle e nei muscoli che animavano le sue gesta.

Tanti gli aneddoti, i ricordi che Paolo propone per raccontare chi era quel fratello giornalista che tanta passione ed entusiasmo riversava tra le strade di Torre Annunziata ed ancor più nei suoi articoli, muniti di una trasversalità disarmante che sapeva renderli accessibili e comprensibili a tutti, proprio a tutti.

Un ricordo pregno di dolore e rabbia, a dispetto del trentennio trascorso, una ferita incapace di rimarginarsi e che ha rappresentato la motivazione portante che ha dato vita alla “Fondazione Polis”, nata nel segno e nel ricordo di Giancarlo, affinché la sua storia non finisse nel dimenticatoio, affinché la sua storia giungesse a personificare quel perentorio monito che tutt’oggi e oggi più che mai troneggia sulle nostre vite, incarnando un esempio, un modello, un mito, un punto di riferimento, non solo per i giornalisti, ma per tutti gli esseri umani innamorati della libertà.

La rabbia nasce dalla consapevolezza che tanti, troppi talenti ci sono stati scippati via dalle mafie. E non solo.

La quotatissima fuga di cervelli incessantemente in corso, a sua volta, sta concorrendo a depauperare la nostra terra di giovani, operosi, volenterosi e talentuosi.

È giunto il momento di riscattare il meridione: questo l’atto conclusivo del ricordo-tributo a Giancarlo Siani che ha vissuto attraverso le parole di suo fratello Paolo.

Tags: . napoli23 settembre 2015agguatoanniversariofondazione polisgiancarlo sianimortepaolo sianiricordotorre annunziatatributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Si ritorna in campo: c’è Carpi-Napoli

Succ.

Napoli: donna segregata in casa con figlia e nipote

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: donna segregata in casa con figlia e nipote

Napoli: donna segregata in casa con figlia e nipote

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?