• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La giustizia può definirsi realmente tale se condanna la libertà d’espressione?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
La giustizia può definirsi realmente tale se condanna la libertà d’espressione?
Share on FacebookShare on Twitter

erri-de-lucaErri De Luca: probabilmente rappresenta l’ultimo, grande e sincero baluardo del libero pensiero. Una bandiera ideologica che sventola su una nazione ormai assopita da mazzette, corruzione e in piena crisi. Corsi economica, di coscienza, di valori, di ideali.

ADVERTISEMENT

Una figura scomoda quella della versatile anima partenopea e la condanna ad otto mesi di reclusione per istigazione al sabotaggio della tav richiesta dal pubblico ministero di Torino, lo comprova.

“Nelle interviste rilasciate pubblicamente ha commesso incitazione a commettere il sabotaggio. È indiscutibile che si debba concludere arrivando alla penale responsabilità dell’imputato riconoscendo comunque le attenuanti generiche per il comportamento processuale e perché non si è mai tirato indietro rispetto alle domande dell’accusa e del giudice”.

Alla vigilia si augurava che già oggi si potesse arrivare alla sentenza, ma così non è stato: la sentenza arriverà solo il 19 ottobre.

In un’aula gremita di sostenitori No Tav, la pubblica accusa ha parlato per poco meno di due ore ricostruendo la vicenda che ha portato a questo processo, quindi le interviste rilasciate all’Huffington Post e all’ansa, e in particolare le dichiarazioni: “La Tav va sabotata, ecco a cosa servono le cesoie, a tagliare le reti”. 

De Luca ha commentato così la richiesta del pm: “Mi sarei aspettato il massimo della pena, invece sono stupito della differenza tra gli argomenti prodotti dall’accusa e un’entità tanto esigua della richiesta. Non sono un martire, non sono vittima, non uno cui è caduta una tegola in testa passeggiando, sono solo testimone di una volontà di censura della parola”.

Le reazioni da parte dei rappresentanti del mondo della politica non sono di certo mancate: “Da pm sto con Erri e quindi con la giustizia. Non si processa la cultura, non si arresta il pensiero libero!” afferma in un tweet il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.

Il primo cittadino partenopeo non è stato l’unico ad avvalersi del “cinguettio” di twitter per palesare solidarietà allo scrittore.

Impazzano, difatti, in queste ore, messaggi introdotti dall’hashtag #IoStoConErri, nato ed ideato proprio per perorare la causa di De Luca.

Beppe Grillo, Cecilia Strada, Roberto Saviano, ma soprattutto migliaia di semplici cittadini, tantissimi giovani studenti sentono il bisogno di far sapere allo scrittore che questa non è solo la sua battaglia e che coloro che credono nella salvaguardia della libertà d’espressione, quale principio ispiratore alla base del viver civile e dell’ideologia, individuale e collettiva, non solo di un popolo, ma dell’umanità intera, non possono che auspicare che la giustizia faccia realmente il suo corso, scevra da condizionamenti politici ed economici, compiendo un doveroso passo indietro, pur di non compromettere l’evoluzione della popolazione.

Perché condannare Erri, vorrebbe dire regredire verso il dispotico bigottismo, rinnegando la storia e le conquiste maturate nei secoli, profanando le tombe di coloro che, in nome della libertà, hanno dato la vita.

#IoStoConErri

 

Tags: . napoli#iostoconerricondannaerri de lucagiornalistagiustizialibertàpoetasabotaggio no tavscrittoretribunale di torino
ADVERTISEMENT
Prec.

Voci, illazioni ed ipotesi investigative sulla latitanza del capo dei baby-camorristi

Succ.

Giugliano, vigili aggrediti da baby-gang

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Giugliano, vigili aggrediti da baby-gang

Giugliano, vigili aggrediti da baby-gang

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?