• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Pankina Krew festeggia 10 anni di musica coccolata dall’abbraccio del quartiere

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Settembre, 2015
in In evidenza, Musica
0
La Pankina Krew festeggia 10 anni di musica coccolata dall’abbraccio del quartiere
Share on FacebookShare on Twitter

11124031_10206421613368807_1005651982_nLa villa comunale di Ponticelli: un luogo simbolo della periferia est di Napoli, dove da molteplici anni gli allenamenti della “parte sana” della popolazione si intrecciano alle vicende che concorrono ad incupire serenità e spensieratezza, rappresentando una sintetica ed efficace riproduzione in miniatura della realtà che si respira lungo le strade del quartiere, dell’intera periferia e di molte altre periferie di Napoli e non solo.

ADVERTISEMENT

I buoni propositi e la voglia di conferire concretezza al desiderio di riscatto, spesso s’infrangono contro la feroce e violenta realtà che lambisce quelle terre, dimenticate, degradate, ostaggio della criminalità e degli abusi/soprusi da parte delle istituzioni e dello Stato che, sovente, assume le indefinite parvenze di un’entità fantasma.

Ieri, domenica 20 settembre, Ponticelli, Napoli Est, le periferie, hanno vissuto una veemente e speranzosa giornata di festa, proprio lì, dove giace quella frequentatissima villa comunale.

È successo grazie alla musica, attraverso il potere della musica, quella che coinvolge ed emoziona e sa esprimere pensieri e sentimenti nei quali è estremamente facile immedesimarsi. Questo, almeno, è quanto contraddistingue la musica di una band nata 10 anni fa, proprio tra le strade e le difficoltà della periferia est di Napoli e che ha voluto festeggiare il conseguimento di un tanto difficile quanto prestigioso traguardo, regalando un giorno diverso e felice alla loro terra e, di riflesso, ai suoi abitanti.

“La Pankina Krew”: una triade composta da sentimenti, ideali, speranze, ambizioni, motivazioni che non personificano solo quello che pompa nel cuore di Donatella, Ivan e Nicola, ma che rispecchia il credo di tanti, tantissimi ragazzi come loro e la massiccia affluenza di persone presenti per conferire un doveroso, ma soprattutto sentito tributo a questa band che egregiamente, attraverso la musica, sta riscattando la reputazione di una periferia fin troppo chiacchierata, lo comprova.

Un’autentica, partecipata e distesa maratona di musica e divertimento: le performance dei breaker, la battle di rap, il pregevole show musicale che ha visto la crew esibirsi insieme a diversi personaggi di rilievo della scena rap partenopea, quelli che, nel corso di questo decennio, hanno ricoperto un ruolo importante, sotto il profilo umano e musicale per la band. Un evento suggellato dall’evento calcistico che ha doverosamente imposto ai cantanti di deporre i microfoni per conferire la confacente attenzione alla partita Napoli-Lazio e, considerando la schiacciante vittoria maturata dai padroni di casa, anche gli azzurri hanno concorso ad arricchire la festa consegnando cinque valide ragioni alla platea per sviscerare altrettanti boati di gioia.

Una giornata diversa, intensa, vissuta nella piena e viva consapevolezza che la periferia può e deve essere anche e soprattutto questo: opportunità, creatività, quella fresca, genuina, decorosa portata sul palco da tre sublimi rappresentanti della categoria, figli di questa terra e che, pertanto, più che degnamente personificano che quel tanto agognato riscatto non è un’utopia, ma una possibilità da catturare, attraverso lavoro, dedizione, passione e spirito di sacrificio.

Gli occhi divertiti e coinvolti dei ragazzi, quelli incuriositi e felici dei bambini e soprattutto quelli pregni di orgogliosa approvazione degli adulti rappresentano l’immagine più significativa che La Pankina Krew ha consegnato al quartiere e che non deve sbiadire all’alba del nuovo giorno, piuttosto esige d’essere il primo, colorato e solido tassello sul quale ancorare quel sogno di riscatto che ha ampiamente dimostrato di poter trovare riscontro nella realtà.

Tags: . napoli10 annidonixivanòla pankina krewmaster prodmusicanapoli estponticellirapvilla comunale
ADVERTISEMENT
Prec.

In memoria di Giancarlo – Trent’anni dopo: le iniziative per il trentennale dell’uccisione di Siani

Succ.

Pagani: figlio uccide madre con una sedia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pagani: figlio uccide madre con una sedia

Pagani: figlio uccide madre con una sedia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?