• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Mimì

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Buon compleanno Mimì
Share on FacebookShare on Twitter

Mia-MartiniIl mondo della musica ricorda Mia Martini. La celebre cantante scomparsa inaspettatamente il 14 maggio del 1995 a soli 47 anni, oggi avrebbe spento 68 candeline.

ADVERTISEMENT

Annoverata tra le voci femminili italiane più belle, Domenica Berté, in arte Mia Martini, nasce a Bagnara Calabra, il 20 settembre 1947. A celebrarla in questa giornata c’è la sorella Loredana Bertè, anche lei cantante, molto legata alla secondogenita della famiglia.

Da esordiente come “ragazza ye-ye”, ovvero corista per brani twist e rock anni ’60, Mimì crede nel sogno della musica fin da bambina, ispirandosi alla celebre Aretha Franklin.

Negli anni ’70 arriva la sua consacrazione artistica, che segue un arresto di 4 mesi per possesso di droghe leggere, una morsa dalla quale Mimì difficilmente si libererà, al punto di morire per arresto cardiaco forse a seguito di un’assunzione di stupefacenti. Da quel momento la storia dell’interprete dalla voce calda, è stata infatti un saliscendi di emozioni e colpi di scena.

Melanconica nell’animo tanto da farlo trasparire attraverso le sue corde vocali, Mia mette radici nella musica cantando pezzi d’amore struggente o denunce di abusi psico-fisici sulle donne.

I suoi primi 45 giri contengono brani di rottura che affrontano temi quali disperazione e suicidio, quasi si trattasse di un presagio del triste futuro dell’artista.

La “zingaresca” cantante duetta con i grandi nomi della musica italiana, si cimenta in brani scritti da uomini a cui lei dà voce mettendoci tutto l’animo di donna fragile.

“Piccolo uomo”, “Minuetto”, “Gli uomini non cambiano”, “Almeno tu nell’universo”, “E non finisce mica il cielo”, sono alcuni dei grandi successi che hanno conferito dignità alla storia musicale di Mimì, al punto che nel 1996, dopo la sua scomparsa gli addetti ai lavori del panorama musicale, istituiscono il premio alla critica “Mia Martini”.

Famosa anche in Germania, Spagna e Francia, l’artista viene paragonata alla straordinaria Edith Piaf. Donna di classe, riservata, cantava così come viveva. Strattonata dai critici, abbandonata dai colleghi, Mimì ha dovuto pagare alto il prezzo di una bravura senza eguali. Le sue interpretazioni sono da brividi: Mia sentiva così tanto la musica da intonarla con tutto il suo essere.

In questa ricorrenza l’artista femminile italiana inimitabile nel suo genere, sarà commemorata con un concerto milanese che ripercorrerà frammenti della sua carriera indimenticabile.

Ascoltare la Martini ancora oggi è un privilegio per chi ama la vera musica, quella cantata con l’anima. Il ricordo di una donna prima che di un’artista resta indelebile nella storia della musica del nostro Paese che si unisce nell’intonare in coro: “Buon compleanno Mimì!”.

 

Tags: Buon compleanno MimìMia Martinimusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano tra le dieci finaliste candidate a capitale italiana della cultura

Succ.

Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Andrea Saraiello: una vita da sogno tramutata in un incubo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?