• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania: genitori annunciano battesimo con un manifesto choc

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Catania: genitori annunciano battesimo con un manifesto choc
Share on FacebookShare on Twitter

untitledSe non fosse anche solo per il fatto che gli sfarzi e gli eccessi peculiari del modo di festeggiare matrimoni e ricorrenze di vario genere secondo usi e costumi del meridione, si rivelano tanto capaci di destare scalpore e lasciare a bocca aperta l’opinione pubblica da aver perfino meritato di diventare il tema portante di un reality-show creato ad hoc, le stravaganze peculiari delle cerimonie di genere si vedono, ormai, tenute a sganciare una bomba particolarmente eclatante per “fare audience”.

ADVERTISEMENT

La moda di affittare spazi pubblicitari sui quali affiggere pomposi manifesti che esibiscono in bella mostra i futuri sposi piuttosto che i pargoli che si accingono alla prima comunione è senz’altro una pratica ampiamente diffusa.

Eppure, il manifesto di sei metri per tre, ritraente due genitori che annunciano urbi et orbi che il loro bambino domani sarà battezzato avvalendosi della discutibile frase: «Questa creatura meravigliosa è… cosa nostra» ha fin da subito suscitato non poche polemiche.

La frase recitata dal cartellone, accanto al piccolo che indossa una coppola storta, secondo la più convenzionale iconografia del mafiosa, appare su un manifesto esposto a Giarre e a Riposto, due comuni del Catanese e risulta a tutti gli effetti un inequivocabile “inno alla mafia.”

Al piccolo – di cui i genitori, evidentemente poco sensibili alle norme sulla privacy, pubblicano sul manifesto il nome per esteso – è dedicata metà dello spazio; gli altri nove metri quadrati sono spartiti tra gli «ospiti della serata»: sei cantanti (tre donne e tre uomini), in buona parte neomelodici, che si esibiranno in una villa di Giarre e noti ai cultori del genere per le loro apparizioni nelle tv locali.

Tuttavia, dopo la diffusione della notizia e conseguenzialmente al calderone di polemiche che tiene banco da ore, un paio di cantanti hanno già annunciato il forfait.

L’evento sarà trasmesso in diretta, avverte l’annuncio, dall’emittente locale Radio Universal che interrogata sulla questione, dice di non saperne niente. O meglio: il papà del bambino, spiega lo staff della radio, ha chiesto qualche generica informazione, poi non si è più fatto vivo.

La vicenda ha mobilitato la polizia e il questore di Catania, Marcello Cardona, ha disposto la rimozione dei singolari manifesti.

Il papà del neonato non è sconosciuto alle forze dell’ordine: a suo carico, infatti, risultano precedenti penali.

«Bene ha fatto la questura di Catania a ordinare la rimozione dei cartelloni – ha commentato il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi – così come, siamo certi, vigilerà domani sulla cerimonia». «Non sarebbe stato giusto – ha aggiunto – consentire una così sfrontata rivendicazione di appartenenza e di potere mafiosi, unita alla strumentalizzazione di un minore».

«Un’onta vergognosa», ha definito l’episodio il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. «E’ inammissibile – dice – che si strumentalizzi la vita di un bambino per dare risalto ai disvalori della criminalità organizzata. Bene ha fatto il questore di Catania a ordinare la rimozione immediata dei manifesti». 

Anche la parlamentare Vanna Iori, che nel Pd è responsabile per l’infanzia e l’adolescenza, parla di «strumentalizzazione indegna che va condannata con fermezza. Si tenta di associare e assimilare la figura innocente di un bambino ai valori disdicevoli della mafia: non possiamo accettare che un simile gesto possa passare sotto silenzio», e auspica che sia individuato quanto prima «chi ha permesso che ciò potesse accadere».

In serata, attraverso il suo legale, Enzo Iofrida, il papà del bimbo ha riferito che la frase gli è stata ispirata dalla foto del figlio. Insomma, avrebbe adattato il testo all’immagine non scattata per l’occasione «con un intento goliardico e senza voler offendere né chiesa né istituzioni».

È proprio il caso di dirlo: al peggio non c’è mai fine.

 

 

Tags: battesimocantanti neomelodiciCataniaCosa NostraGiarremafiamanifestoradio universalripostoSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Secondigliano: una libreria nel nome e nel ricordo di Gelsomina Verde

Succ.

Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?