• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno, Giancarlo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Buon compleanno, Giancarlo
Share on FacebookShare on Twitter

mafia-giovani-studenti-giancarlo-sianiIl ricordo di Giancarlo Siani, legato “alla vita e alla morte”, sembra pagare “il prezzo” della cinica ironia del destino. Difatti, le istituzioni, i media e la gente comune sembrano prediligere il giorno in cui si celebra l’anniversario della morte per omaggiarne la memoria, piuttosto che quello in cui si potrebbe, a dispetto della morte, festeggiarne la nascita.

ADVERTISEMENT

Tuttora e nonostante tutto.

Giancarlo è nato oggi, il 19 settembre di 56 anni fa.

Già, nel giorno in cui si celebra il Santo patrono. Impresa quasi impossibile, anche per un’icona altamente significativa come quella dell’indimenticato cronista de “Il Mattino”, dividere o addirittura “rubare” la scena a San Gennaro nel giorno del tanto agognato ed atteso compimento del miracolo della liquefazione del sangue.

Eppure, anche quello di Giancarlo è il sangue di un martire versato ingiustamente.

Il sangue di Giancarlo è quello di un ragazzo trucidato per amore del vero e verso la verità. Quella verità che trova sempre più rara espressione, applicazione e compimento nella vita pratica e che sovente rimane sopraffatta dalla barbarie umana.

Dall’epoca di San Gennaro a quella di Giancarlo, fino a giungere ai nostri giorni: il 19 settembre è il giorno che ricorda a Napoli che tanti, troppi sacrifici umani sono stati fin qui compiuti e il continuo ripetersi di analoghe angherie dimostra che poco o nulla è cambiato nell’identità di un popolo che seguita a commemorare, ma non ad imparare dal messaggio scalfito nei volti che comprovano quegli avvenuti martiri.

Che si tratti di un santo o di un uomo semplice, la sostanza non cambia e nemmeno l’epilogo al quale quella forma d’umanità personificata in quegli encomiabili esempi sembra irrimediabilmente destinata ad andare incontro.

Giancarlo era un autentico, semplice e pregevole simbolo del giornalismo italiano d’inchiesta sul potere criminale che ha saputo scandagliare nelle sue complesse gerarchie e attraverso gli oscuri legami tra quest’ultimo e le istituzioni. Una straordinaria abilità analitica, quella di Giancarlo, che fu avvertita sempre più come un pericolo per i boss dell’area di Torre Annunziata, in particolare i Nuvoletta, che ne ordinarono il brutale assassinio, consumatosi davanti alla sua abitazione, il 23 settembre del 1985.

Il 19 settembre del 1985 Giancarlo non sapeva che appena 4 giorni dopo sarebbe andato incontro alla morte. Probabilmente, anche lui, come tanti napoletani sono soliti fare durante questo giorno, avrà rivolto la sua, accorata preghiera a San Gennaro. E, forse, frastornato dal trambusto e dal clamore che lo circondava, al Santo Patrono è sfuggita quella richiesta o forse non ha avuto il tempo per vegliare su Giancarlo, sulla cui vita, invece, il diavolo aveva già affondato gli artigli.

O più semplicemente, quello fu l’ultimo compleanno che Giancarlo trascorse e festeggiò da “ragazzo qualunque” prima di giungere malauguratamente ad indossare i solenni abiti dell’immortalità.

Buon compleanno, Giancarlo…

Tags: 19 settembregiancarlo sianigiornalistail mattinomiracoloSan Gennarosangue
ADVERTISEMENT
Prec.

Save the Children e Tod’s insieme per donare un “Punto Luce” a Barra

Succ.

Terzigno: l’ultimo saluto a Vincenza Avino

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Vincenza Avino: storia di un femminicidio annunciato

Terzigno: l'ultimo saluto a Vincenza Avino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?