• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ASD Virtus Partenope: Ponticelli è anche e soprattutto questo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
ASD Virtus Partenope: Ponticelli è anche e soprattutto questo
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000997bLo sport, da sempre, rappresenta il più grande, quotato ed efficace veicolo di riscatto per le periferie.

ADVERTISEMENT

In un momento storico alquanto concitato per la città di Napoli e, di conseguenza, per quelle periferie notoriamente imbrigliate, contaminate e sopraffatte da dinamiche criminali e criminose, lo sport può e deve rappresentare una delle strade da percorrere per consegnare un futuro sano ai giovani, oltre che per conseguire quell’agognato riscatto che tende ad acquisire i sempre più marcati tratti dell’ancora alla quale aggrappare la speranza di un futuro migliore.

La periferia Est di Napoli è tutt’altro che esente da questo discorso, ma, con la medesima e celere solerzia con la quale vengono riportate le notizie di cronaca, risulta altresì lecito documentare i segnali di riscatto e rivalsa che il territorio seguita a palesare.

L’ASD Virtus Partenope è un società sportiva dilettantistica, nata a Ponticelli, nel cuore di Napoli Est e che si occupa di Calcio Femminile, ottenendo pregevoli risultati, dentro e fuori dal campo.

Durante la giornata di ieri, presso la Casa del Popolo di Ponticelli non ha avuto luogo soltanto la presentazione della squadra, ma dell’insieme di opportunità che la suddetta realtà sportiva offre al territorio. Un’occasione utile soprattutto per rimarcare gli ideali e i valori che attraverso il calcio si cerca di inculcare alle giovani donne che, mediante le loro gesta, onorano i colori sociali della squadra.

All’evento erano presenti l’assessore allo Sport di Napoli, Ciro Borriello, Salvatore Esposito, ex tecnico della rappresentativa Campania Under 15 femminile, Vincenzo Mauriello dirigente delle politiche sociali alla VI Municipalità, Don Ciro Cocozza parroco della chiesa della Madonna della Neve e soprattutto la madrina della squadra Antonella Leardi.

Tanti e vari i messaggi diramati dalle personalità presenti.

Salvatore Esposito ha affermato che il calcio femminile rappresenta “il futuro del calcio in Italia” confidando che il sogno della società è quello di “portare la Serie A a Ponticelli”, mentre l’assessore Borriello, da “uomo del popolo” legato al territorio, in quanto originario del poco distante quartiere Barra, ha speso parole dettate dal cuore piuttosto che dalla carica istituzionale ricoperta: “lo sport, la politica ed anche il calcio femminile rappresentano dei canali attraverso i quali il quartiere può esprimere qualcosa. Questa società rappresenta una bella realtà sportiva di periferia. A queste ragazze dico che rispetto al calcio maschile, molto più inflazionato, questo, il loro, è il vero sport. Queste ragazze rappresentano l’espressione sportiva più felice che si possa vivere in una città come Napoli e in un quartiere come Ponticelli che sono orgoglioso di veder rappresentato attraverso la loro esperienza sportiva.”

12042644_1629186160677105_6879724212968187247_n

Invece, il presidente, Raffaella Esposito, ha evidenziato la volontà della società di aderire anche ad iniziative di stampo sociale, invitando le associazioni a coinvolgere le ragazze in manifestazioni ed iniziative volte a lanciare messaggi educativi e positivi.

WP_001002b

Il ricordo di Ciro Esposito ed ancor più del messaggio che la sua storia ha consegnato è affidato prima alle parole di Maria Puddu, relatrice dell’evento, nonché inamovibile caposaldo dell’associazione “Ciro Vive”, oltre che solida e fedele spalla di mamma Antonella e poi alla canzone “Uno di noi” scritta ed interpretata da Alex Moschetto, i cui proventi del video, realizzato grazie alla collaborazione di diversi personaggi dello sport e dello spettacolo, sono devoluti all’associazione nata per tenere vivo il ricordo del giovane tifoso di Scampia che il 3 maggio 2014 partì per recarsi allo stadio Olimpico di Roma per assistere alla partita di calcio tra Napoli e Fiorentina valevole per la designazione della Coppa Italia e che non solo non è mai riuscito ad occupare il suo posto in gradinata, ma non ha più fatto ritorno a casa.

Una morte che attende di ricevere il più consono riscatto dalla giustizia terrena, mentre all’associazione nata nel nome e nel ricordo di quel tragico evento, spetta il compito di far sì che dal sorriso di Ciro nasca un messaggio d’amore che possa svilire l’odio che contamina il mondo ed, ancor più, il mondo del calcio.

Nell’ambito della manifestazione di ieri, quindi, nessuno e meglio della madre di Ciro poteva sottolineare l’importanza di approcciare allo sport con il cuore e con la testa pregni di sentimenti buoni e buon senso.

12009832_1629188854010169_1754241106515806353_n

Questo è il monito insito nelle parole imbevute di commozione di Antonella Leardi: “Giocate con amore, con lo stesso amore con il quale mio figlio Ciro si recava allo stadio. Credo in quello che fate e vi invito a non trattare mai gli avversari da nemici, alla fine di ogni partita, che si vinca o si perda, prima di uscire dal campo, ci si stringe sempre la mano. Vi auguro di crescere forti, sane e sportive.”

Tags: . napoliantonella leardiasd virtus partenopeassessore allo sportcalcio femminileciro borriellociro vivemaria puddunapoli estponticellisport
ADVERTISEMENT
Prec.

Fotografo adescava minorenni: condannato ad 11 anni e sei mesi di reclusione

Succ.

Save the Children e Tod’s insieme per donare un “Punto Luce” a Barra

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Save the Children e Tod’s insieme per donare un “Punto Luce” a Barra

Save the Children e Tod's insieme per donare un "Punto Luce" a Barra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?