• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Madonna dei mandarini” è il nuovo romanzo di Antonella Cilento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
1
“La Madonna dei mandarini” è il nuovo romanzo di Antonella Cilento
Share on FacebookShare on Twitter

cilento

ADVERTISEMENT

Antonella Cilento torna in libreria con “La Madonna dei mandarini” pubblicato dalla neonata casa editrice NN Editore.

In questo romanzo breve, l’autrice napoletana esula dalle tematiche a cui ci ha abituato,ovvero il romanzo storico come in “Lisario” o “La Mammana”,per affrontare questioni d bruciante attualità raccontandoci le attività di un’associazione di volontariato che aiuta, al tempo della crisi, le famiglie in difficoltà.

Tutto accade a Napoli nell’arco di sei mesi, benché la storia narrata potrebbe accadere in qualunque città d’Italia: Statine, studente in medicina a carico della nonna, è fra i volontari di una piccola associazione cattolica che cura disabili e ragazze madri, diretta da Simone Mennella e finanziata da don Cuccurullo, parroco che sfoggia orologi costosi e vestiti alla moda. È una delle ragazze madri, Amalia, ad avviare la vicenda aggredendo Simone, ma sarà la presenza di Agata Sòllima, madre di uno dei ragazzi disabili, a dare corso agli eventi.

La Cilento si misura con una realtà difficile da raccontare e mette l’accento soprattutto sulle ombre che spesso gravano sulla galassia delle associazioni caritatevoli.

L’Associazione cattolica al Vomero, protagonista del romanzo è un’associazione “sgarrupata”con operatori poco specializzati che cercano di tenersi stretto il loro precario posto di lavoro,dirigenti che pensano esclusivamente ai loro interessi e alla propria vanità e pseudo-benefattori le cui donazioni sono in realtà una vasca dove lavare le proprie coscienze.E’il racconto di incolmabili dislivelli sociali e di quotidiane ingiustizie.

Personaggi ben tratteggiati,dialoghi brillanti sapientemente farciti dal dialetto napoletano,tratto caratteristico della penna della Cilento,trasformano il romanzo quasi in una pièce teatrale,dove l’ironia e la comicità si alternano a momenti più drammatici e intensi che lo rendono una lettura piacevole e mai banale.

Il titolo del romanzo prende spunto dall’omonima poesia di Ferdinando Russo che racconta di un “angiulillo” castigato da Dio,ma aiutato dalla Madonna che,nottetempo, gli porta conforto e una cesta di mandarini,sottolinendo dunque che la carità andrebbe fatta in silenzio,gratuitamente e lontano da qualsiasi forma di potere e non sbandierata come avviene per i personaggi del romanzo.

 

Tags: Antonella Cilentomadonna dei mandariniromanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Monya Grana presenta la nuova collezione P/E 2016 a Milano e Parigi

Succ.

“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

Può interessarti

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

27 Giugno, 2025
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Succ.
“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?