• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Test di medicina: anomalie a Catania e Palermo. Anche Napoli e Foggia sotto accusa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Il futuro in cento minuti: per molti il sogno di una vita, per altri una laurea sicura
Share on FacebookShare on Twitter

date-test-d-ingresso-2015-medicina-a-ottobre_171325È l’incubo di tutti i partecipanti ai test d’ammissione alle facoltà a numero chiuso e in queste ore sembra concretamente materializzarsi nella realtà.

ADVERTISEMENT

Scarsissimi controlli nella aule, poca attenzione ai metaldetector, ma soprattutto la zona dei bagni completamente priva di supervisori. Chi voleva copiare poteva benissimo farlo. Bastava, infatti, spostarsi alla toilette per consultare gli appunti portati da casa: questo è quanto sarebbe accaduto durante i test di accesso alla facoltà di Medicina di Catania e Palermo. 

A denunciarlo attraverso il suo blog è l’avvocato Francesco Leone che esibisce un lungo elenco di rimostranze e proteste, arrivato sul tavolo del suo studio legale e così Leone, che si occupa di ricorsi di questo genere in tutta Italia, non ha perso tempo a pubblicarli online.

Nero su bianco, dunque, le aspiranti matricole di Catania, che lo scorso 4 settembre hanno sostenuto l’esame, raccontano tutto quello che è accaduto in quelle ore alle Ciminiere.

Una situazione di grande confusione e nelle ultime ore al centro delle discussioni c’è l’aula U del centro fieristico, infatti, è lì che si sarebbe registrata la maggior parte delle negligenze: dalle 12,30 alle 16 circa, in questa classe non ci sarebbero stati controlli di alcun genere.

Tempo, questo, in cui i compiti sarebbero rimasti anonimi, consentendo un possibile cambio di risposte per coloro i quali in tasca avevano ancora una penna.

L’avvocato Leone continua sul suo blog: “Molti candidati dichiarano la presenza nelle aule di docenti e tutor, liberi di girare fra i banchi e quindi parlare con i ragazzi durante lo svolgimento del test”.

Non particolarmente diversa la situazione a Palermo “Dove in pochi minuti sono arrivate diverse segnalazioni su presunte irregolarità con riferimento alla presenza di Smartphone, dispositivi elettronici, domande errate o fuorvianti, operazioni poco trasparenti ad opera sia di alcuni candidati sia di membri della Commissione”.

Anche Foggia e Napoli sembrano essere coinvolte, per questo Leone fa sapere che è pronta una class-action che collegherà diverse città italiane coinvolte dal caso.

 

Tags: . napoliCataniafacoltà a numero chiusofoggiapalermostudentitest d'ammissionetest di medicina
ADVERTISEMENT
Prec.

Raid contro bus: la testimonianza di un autista dell’ANM

Succ.

Nobiltà napoletana: “Pupetto Di Sirignano”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nobiltà napoletana: “Pupetto Di Sirignano”

Nobiltà napoletana: "Pupetto Di Sirignano"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?