• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, approvato il restyling del lungomare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, approvato il restyling del lungomare
Share on FacebookShare on Twitter

20150905_105937_lungo1Un altro luogo simbolo di Napoli si appresta a rifarsi il look.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto sancisce la delibera approvata dalla Giunta de Magistris a firma dell’assessore Carmine Piscopo riguardante il progetto definitivo di riqualificazione urbana del Lungomare, nel tratto compreso tra piazza Vittoria e il Molosiglio.

Il progetto approvato in Giunta è stato elaborato con il contributo del Gruppo di lavoro tecnico formato dai rappresentanti del Comune e della Soprintendenza, così come previsto dal Protocollo d’intesa del 19 marzo 2014. Il progetto – fa sapere l’amministrazione comunale – ha tenuto nel debito conto anche le indicazioni e le osservazioni avanzate, negli incontri, dalle associazioni di categoria e dai principali portatori di interesse dell’area (albergatori, ristoratori, commercianti, ecc).

20150905_105937_lungo4

«Siamo particolarmente soddisfatti – ha dichiarato il Sindaco Luigi de Magistris, assieme all’assessore Piscopo – che la Soprintendenza abbia condiviso questa scelta strategica ritenendola utile alla valorizzazione del bene ambientale costituito dal Lungomare di Napoli, sottolineando nel proprio parere che l’incremento delle aree pedonalizzate e la limitazione del traffico veicolare possono arrecare benefici alla conservazione de beni culturali dell’area e alla loro migliore visibilità, godibilità e fruizione. La rigenerazione di questo tratto di costa – hanno concluso – con la realizzazione di arredi e attrezzature stabili ne consentirà il pieno utilizzo da parte di tutti i cittadini, potenziando l’offerta turistica con positive ricadute anche occupazionali». Sul progetto si registra anche una precisazione – di natura più tecnica – di Piscopo sulla riqualificazione del Lungomare, che «con la ripavimentazione in pietra lavica, è anche un vero e proprio intervento di recupero storico della sua antica immagine, prima della modificazione voluta dal regime fascista nel 1938 in occasione della visita di Hitler».

«La riqualificazione ha da sempre rappresentato un obiettivo strategico della Giunta de Magistris, che ha visto il Sindaco in più occasioni impegnato in prima persona nella difesa di tale scelta – ha dichiarato ancora l’assessore Piscopo – In particolare, va sottolineato il ruolo del Soprintendente Garella, che ha mostrato sensibilità culturale, impegno fattivo e doti di grande equilibrio istituzionale nel lavoro svolto congiuntamente».

20150905_105937_lungo

Il progetto definitivo approvato – precisa ancora la nota di Palazzo San Giacomo – prevede in particolare: la sostituzione della pavimentazione attuale in asfalto con una nuova pavimentazione in pietra lavica, scelta frutto di una approfondita, originale e specifica ricerca storica condotta attraverso documenti inediti, immagini storiche e atti del Comune presenti presso l’Archivio storico; l’ampliamento del marciapiede lato edifici, al fine di aumentare lo spazio pubblico per la sosta dei pedoni, regolamentando quello destinato alle occupazioni da parte di bar e ristoranti; la razionalizzazione delle attuali funzioni stradali attraverso la realizzazione di due corsie veicolari, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e di quelli autorizzati; la realizzazione di uno spazio da destinare all’uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina, e la previsione di aree pubbliche di sosta per i pedoni e di aree da destinare all’occupazione da parte di bar, ristoranti e alberghi; la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari, risolvendo le attuali criticità; l’adeguamento e l’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione, attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico. Il valore complessivo dell’intervento è di circa 12 milioni di euro.

20150905_105937_lungo2

«Con questa delibera – osserva Piscopo – entriamo nella fase operativa. All’atto del trasferimento dei fondi da parte della Regione Campania, che già ha confermato di voler sostenere economicamente l’opera, procederemo all’indizione della gara che sarà espletata in due mesi. I lavori prenderanno il via per l’inizio della primavera del 2016 e si concluderanno in sei mesi».

Tags: . napoliComune di Napoligiunta de magistrisluigi de magistrislungomare caracciolorestylingriqualifica
ADVERTISEMENT
Prec.

Ucraino ucciso per sventare rapina: fermati due uomini in Calabria

Succ.

Un fiume umano di profughi a piedi. Da Budapest direzione Austria

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Un fiume umano di profughi a piedi. Da Budapest direzione Austria

Un fiume umano di profughi a piedi. Da Budapest direzione Austria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?