• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Era il settembre del ’94 quando Troisi consegnò al mondo la sua ultima perla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Era il settembre del ’94 quando Troisi consegnò al mondo la sua ultima perla
Share on FacebookShare on Twitter

postinoSono già trascorsi 21 anni da quel settembre che accolse l’ultima pellicola animata dal talento di Massimo Troisi.

ADVERTISEMENT

Nella placida isola di Salina, Mario Ruoppolo inizia la sua attività di postino “speciale”, chiamato a recapitare la fitta corrispondenza diretta a un eminente personaggio, da poco rifugiatosi sull’isola. Si tratta del famoso poeta Pablo Neruda, con il quale Mario stringe una profonda amicizia che lo porta ad amare la poesia e ad avvicinarsi al comunismo. Massimo Troisi e Philipe Noiret sono i due protagonisti de Il Postino diretto da Michael Radford, presentato per la prima volta al Festival del cinema di Venezia, proprio nel settembre del 1994, poco più di tre mesi dopo la scomparsa di Troisi. Una corrispondenza di eventi che consegna a questa pellicola le fattezze del testamento spirituale dell’attore di San Giorgio a Cremano. Troisi vi ha lavorato spendendo tutte le sue energie, provate dai problemi cardiaci che lo avevano costretto a utilizzare una controfigura (Gerardo Ferrara, incredibilmente somigliante) per le riprese più faticose. Il film, girato in gran parte sull’isola di Procida, conquista pubblico e critica negli USA, ottenendo cinque nomination agli Oscar e ricevendo tuttavia una sola statuetta per la colonna sonora firmata da Luis Bakalov.

La sceneggiatura del film, cui ha collaborato anche Troisi, è ispirata al romanzo Il Postino di Neruda di Antonio Skàrmeta. Con Il Postino, il talento di Troisi (doppiato nella versione inglese dal grande Robert De Niro) si afferma anche oltreoceano, testimoniato dal record d’incassi a livello mondiale, tra i maggiori della storia del cinema italiano.

Mario Ruoppolo abbandona la scena cinematografica gettandosi sul funereo letto dell’eterno riposo, recitando un epilogo analogo a quello che il destino ha scritto nel copione della vita di Massimo Troisi.

Tags: attorecinemafestival del cinema di veneziafilmil postinoisola di salinamassimo troisipablo nerudaphilipe noiret
ADVERTISEMENT
Prec.

A Salerno va in scena FantaExpo,la fiera del fantasy

Succ.

Ucraino ucciso per sventare rapina: fermati due uomini in Calabria

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ucraino ucciso per sventare rapina: fermati due uomini in Calabria

Ucraino ucciso per sventare rapina: fermati due uomini in Calabria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?