• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La terribile storia di Aylan: il bambino morto sulla spiaggia turca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
La terribile storia di Aylan: il bambino morto sulla spiaggia turca
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Oggigiorno, con l’introduzione del digitale nell’ambito delle attrezzature e del virtuale specie con internet, la fotografia è stata massificata, mercificata, messa a disposizione di tutti. Ogni scatto può essere mostrato a milioni di osservatori nel giro di pochi secondi, che a loro volta possono condividere l’elemento generando in pochissimo tempo un circuito virtuoso che non conosce confini. In questo contesto, bombardato da immagini di ogni tipo, nulla fa più scalpore, o quasi.

Un esempio è rappresentato dalla tragica foto che ha fatto il giro del mondo, quella che ritrae il corpicino ormai senza vita del bimbo che le onde hanno trasportato sulla spiaggia di Budrum, in Turchia.

Si chiamava Aylan Kurdi aveva solo 3 anni, annegato insieme al fratellino Galip, 5 anni, durante il naufragio dell’imbarcazione che doveva portare la loro famiglia originaria di Kobane a Kos, l’isola greca dove migliaia di profughi dalla Siria sbarcano in queste settimane con la speranza di raggiungere il Nord Europa.

Nei piccoli polmoni di Aylan, non c’era nemmeno il soffio d’aria necessario a tenerlo in vita. Ma «l’urlo del suo corpo che giaceva a terra» come lo ha definito l’autrice della foto, è risuonato in tutto il mondo. Ci sono momenti tragici, come quello che sta interessando un numero elevatissimo di uomini, donne e per l’appunto bambini, che spesso perdono la vita nel tentativo di afferrare un sogno: la libertà di vivere dignitosamente. Se molti restano indifferenti o addirittura contrari all’accoglienza, è proprio l’immagine della foto di Aylan Kurdi che dovrebbe parlare alle loro coscienze. Un bambino di 3 anni, un bambino che dovrebbe avere la preoccupazione di giocare e ricevere le attenzioni dei genitori, un bambino di 3 anni, che non dovrebbe mai rischiare la propria vita.

È presto per dire se le foto del piccolo avranno questo impatto sulla crisi dei migranti o se verranno metabolizzate nella banalità dell’orrore, come già avvenuto per l’Europa in molte altre tragedie, penultimo in ordine di tempo il conflitto dei Balcani. Di certo non si può restare indifferenti.

Probabilmente per questo dal cancelliere tedesco Angela Merkel, al premier britannico David Cameron, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al primo ministro Matteo Renzi, tutti i leader ieri si sono sentiti interpellati da quel corpo abbandonato supino sulla battigia. Mentre i media globali con le loro prime pagine illuminavano la tragedia di Aylan e del suo fratellino Galip, il web mediante centinaia di migliaia di messaggi, disegni, ricordi e riflessioni sui social network ne amplificava l’emozione.

Il padre Abdullah racconta come tutta la sua famiglia, compresa la moglie, sia morta durante la traversata. Un quotidiano canadese, Ottawa Citizen, spiega come la zia di Aylan, Tima Kurdi, che ora vive a Vancouver in Canada, sia stata contattata dal padre del bambino, unico sopravvissuto alla traversata, che le ha dato la notizia della morte dei figli e della moglie. Tima avrebbe tentato invano di far ottenere asilo alla famiglia in Canada. Ma la richiesta sarebbe stata rifiutata in giugno.

Il Canada ha però fatto sapere che non ci sono tracce di domande di Abdallah Kurdi e della sua famiglia. Così la famiglia Kurdi avrebbe deciso di tentare la traversata dalla Turchia, da dove si trovava da qualche tempo (vivevano in condizioni terribili). Secondo l’agenzia di stampa turca Dogan tra Kos e Bodrum, insieme ad Aylan, sono morte 12 persone. Teema Kurdi ha riferito che il fratello Abdullah ora vorrebbe tornare a Kobane per seppellire la famiglia.

Tags: annegamentoAylancanadaEuropaGalipmortetraversata
ADVERTISEMENT
Prec.

Repubblica Ceca, profughi marchiati

Succ.

La lokomotiv flegrea festeggia il compleanno dando un calcio al razzismo

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
La lokomotiv flegrea festeggia il compleanno dando un calcio al razzismo

La lokomotiv flegrea festeggia il compleanno dando un calcio al razzismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?