• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lucca: 26enne si uccide in fuga dalla polizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2015
in News
0
Lucca: 26enne si uccide in fuga dalla polizia
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Nicola Barsotti, 26 anni, di San Vito era da tempo tormentato dalla paura di finire in carcere, ha messo così fine al suo incubo in un modo atroce: togliendosi la vita.

La paura di finire in carcere era nata in seguito a una condanna in primo grado per stalking e un processo in vista con accuse pesanti: dalla violenza sessuale al sequestro di persona di una ragazza di 17 anni di Follonica, conosciuta in spiaggia mentre faceva il bagnino. Così, Nicola si è ucciso, e lo ha fatto in modo terribile, ovvero accoltellandosi al petto sotto le mura di Lucca.

Il giovane è stato visto dai poliziotti che hanno invano tentato di fermarlo. Il 26enne è infatti scappato e ha continuato a colpirsi, infliggendosi una serie di coltellate per poi morire poco dopo,nella sera del 31 agosto, sotto il baluardo San Colombano, mentre due agenti tentavano disperatamente di salvargli la vita.

Nicola era da poco ritornato dal Messico, dove era fuggito, convinto di allontanarsi dai suoi guai giudiziari, anche se in realtà nessuna condanna definitiva che lo potesse portare dietro le sbarre era in vista, ma alla fine, per questo ragazzo, non c’è stato niente da fare. E’ morto tra le braccia dei due agenti che tentavano di fermare l’emorragia dopo la caduta in terra, recidendosi l’arteria femorale, dopo essersi colpito con un fendente al cuore, ma le ferite che il giovane si era inferto erano troppo gravi per dargli scampo.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, qualche istante prima, Barsotti, si trova dove ha sede la questura. Aveva una bottiglia di vetro, che infrangeva contro il ferro della balaustra che delimita il marciapiede. Un poliziotto al lavoro alla centrale operativa del 113 sente il fragore del vetro e guarda dalle telecamere di sorveglianza in strada, vedendo così  il ragazzo con in mano un coltello, e invia conseguentemente d’urgenza due agenti in pattuglia.

Non appena Barsotti vede arrivare la polizia, si dà alla fuga. Gli agenti scendono dall’auto intimando al ragazzo di fermarsi, ma Barsotti è già sul vialetto che conduce agli spalti, e mentre attraversa il viale rischia di venire investito. I poliziotti cercano di raggiungerlo, perché vedono che il ragazzo continua a ferirsi con l’arma, mentre corre. Arrivato sotto al baluardo si infligge un colpo al cuore e poi alla gamba. Ma a quel punto è una maschera di sangue, cade a terra. Non ci sarà più niente da fare.

I due agenti, nel frattempo raggiunti da un’altra pattuglia e da altri giovani che hanno appena assistito alla scena, tentano disperatamente di tamponare le ferite, mettendosi loro stessi a rischio, con grande coraggio e spirito di abnegazione. Anche questo tentativo è stato del tutto vano.

I  genitori di Nicola, avvisati della tragica morte, hanno descritto un ragazzo distrutto dal suo recente passato. Il padre, in particolare, ha raccontato agli investigatori di temere che il figlio potesse farla finita, di aver insomma captato delle problematiche interiori. In un recente sfogo, infatti, glielo aveva detto chiaramente: “Piuttosto che finire in carcere mi ammazzo“, e così è stato.

Barsotti, al suo rientro a Lucca dal Messico, si era chiuso in se stesso, mostrando a chi gli era più vicino i primi segni di squilibrio. In cura da professionisti, non riusciva, secondo il racconto reso dai genitori, a togliersi dalla testa, che sarebbe stato arrestato a breve. Una paura che lo ha letteralmente divorato interiormente, portandolo infine al tragico epilogo.

Tags: coltellatedepressioneLuccaNicola Barsottipoliziastalkingsuicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

Ritrovato a Napoli un prezioso pianoforte a cristallo

Succ.

Anatolij: riuscirà l’atto eroico compiuto da uno straniero ad abbattere i pregiudizi?

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Anatolij: riuscirà l’atto eroico compiuto da uno straniero ad abbattere i pregiudizi?

Anatolij: riuscirà l'atto eroico compiuto da uno straniero ad abbattere i pregiudizi?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?