• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tenda in Piazza: tra sgombero e contestazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Tenda in Piazza: tra sgombero e contestazioni
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

“E’ difficile ridurre all’obbedienza chi non ama comandare”: questa la frase riportata nello striscione accanto ad una tenda da campeggio posiziona da circa dieci giorni in una delle aiuole che costeggiano l’Università di Messina in via Tommaso Cannizzaro, dove una donna senza tetto ha deciso di sostarvi.

Numerose le segnalazioni fatte a tal proposito, l’ultima quella del consigliere comunale Piero Adamo:  “In questa Città, da quando è stato eletto Sindaco Renato Accorinti, ogni questione si è “integralizzata”, ogni vicenda è diventata occasione per contrapporre ideologie e valori. A dispetto dei verbali tentativi di “pacificazione” portati avanti dal Sindaco, la Città è sempre più terreno di scontro”

Così è stato attuato un nuovo blitz delle forze dell’ordine nell’aiuola di via Tommaso Cannizzaro, tra l’Università e il Tribunale, per convincere la donna accampata da giorni a smontare la tenda e allontanarsi. L’intervento di una pattuglia della Polizia Municipale e dei Carabinieri ha portato però ad alcuni tafferugli con i pinellini, i giovani dei movimenti antagonisti che da ieri si erano uniti alla donna, a supporto della sua protesta contro il trattamento sanitario obbligatorio e i tentativi di sgomberarlo.

Infine il sequestro della tenda: due giovani sono stati portati in caserma e denunciati per resistenza. Con loro c’era l’avvocato Carmelo Picciotto che li assiste. Un vigile urbano, invece, ne è uscito con qualche graffio, probabilmente procurato smontando la tenda, conseguenti due giorni di prognosi.

“La mia posizione su questa vicenda è chiara – sottolinea il consigliere Adamo – la tenda lì non ci può stare. Sono le regole base di una Comunità ad imporcelo. Se la signora ha bisogno di aiuto glielo si deve dare ed esistono due vie, gli assistenti sociali, che ho personalmente sollecitato preoccupandomi del profilo umano insieme a quello del decoro, e/o la “casa di Vicenzo”, iniziativa meritoria del Sindaco.”

“Se la signora sta bene e non accetta aiuto – conclude – ma vuole semplicemente fare ciò che vuole, invece, la si faccia allontanare con tutti i poteri forniti dalla legge. Invito il Sindaco, sul punto, a prendere una posizione netta e precisa e lo invito anche a recarsi con me sui luoghi, con l’ausilio di tutti i soggetti competenti, per risolvere insieme la situazione che si protrae nel silenzio da inizio agosto. La città non può diventare luogo dell’anarchia. Farsi una passeggiata in un borgo della Città, cancellare una scritta da un monumento, pretendere che una tenda o uno stendino non stiano in mezzo alla strada o dinnanzi al Tribunale, non è di destra, non è di sinistra è solo buon senso”

Si parla di “Intervento congiunto di vigili urbani e assistenti sociali, sgombero dell’accampamento. Avvio delle procedure per un trattamento sanitario obbligatorio”.  È lecito immaginare che il giovane consigliere comunale messinese autore di questa  dichiarazione celebrerà il suo successo politico mediante lo sgombero, prima di una donna senza casa accampata in una tenda, e, successivamente, di alcuni militanti politici intervenuti a esprimere la propria solidarietà alla donna. Anzi, non soltanto lo sgombero di quest’ultimi, ma addirittura il loro arresto per resistenza a pubblico ufficiale.

Già lo scorso 25 agosto i vigili urbani avevano tentato di convincere la donna ad andarsene, obbligandola a rimuovere la tenda. L’indomani lei però è tornata nel medesimo posto ed ha esposto uno striscione contro il TSO. Due giorni fa a lei si sono uniti, in solidarietà, alcuni ragazzi del Pinelli, esponendo a loro volta uno striscione, questa la loro colpa.

In conclusione, se è forse superfluo soffermarsi sulla miseria umana che certe morali svelano, risulta doveroso essere grati a coloro che hanno mostrato umanità in questa triste vicenda: quei militanti del Pinelli che, a quanto apprendiamo, hanno sacrificato la propria libertà personale a favore di una causa da cui avrebbero potuto tenersi lontani e che si ritrovano così agli arresti domiciliari. Ricordando che durante il blitz, al quale lei non ha opposto resistenza, i ragazzi, invece, hanno protestato con forza.

Tags: decoroMessinapovertàsgomberosolitudinetendatso
ADVERTISEMENT
Prec.

La casertana Dalise vince il Festival di Castrocaro

Succ.

Giugliano, deposito di autovetture in fiamme, quattro feriti

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Giugliano, deposito di autovetture in fiamme, quattro feriti

Giugliano, deposito di autovetture in fiamme, quattro feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?