• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia dell’eritreo Mihretu, da rifugiato politico a cantautore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2015
in Fratelli d'Italia
0
La storia dell’eritreo Mihretu, da rifugiato politico a cantautore
Share on FacebookShare on Twitter

mihretuFino a qualche anno fa rischiava la vita, oggi racconta in musica la sua giovinezza, trascorsa tra onde, pesci, vento, buio e tempeste.

ADVERTISEMENT

Odia il mare Mihretu Ghide, perché si è “mangiato” tanti suoi amici, e continua a mangiarsi molti suoi connazionali. Originario di Asmara in Eritrea, come racconta in questo video, rassegnato, dichiara che non si può immaginare quanta forza fisica e di volontà gli siano state necessarie al raggiungimento dell’altra sponda, durante le sue lunghe traversate: “Ho visto il mare separare coppie che avevano nel cuore il forte legame dell’amore, bambini e neonati affogare e diventare cibo per gli animali che nel mare vivono. C’erano giovani che morivano e gli altri erano sempre più stanchi”.

E ancora: “Ci si sente davvero soli, col vento forte che ti spinge tutto il giorno”. Anche una volta arrivati a riva, non si riesce a camminare, ma tutto ciò che si può fare è buttarsi sulla sabbia e addormentarsi in pace.

Nonostante i 1000-1200 dollari pagati per la traversata e le quantità di cibo portate sui barconi, a un certo punto le provviste finiscono, le tempeste vincono.

Il cantautore e musicista, rifugiato politico in Italia dal 2008, si esprime attraverso la sua arte in tigrigno (la lingua della sua etnia) e inglese e suona il krar.

L’ensemble italiano “Panacea”, formato da Michele Longo e Casimiro Erario (due musicisti salernitani che si son creati nel 1998), ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica accompagnando in giro per i palchi il giovane Mihretu.

Da questa collaborazione è nata “Zemen” (https://www.youtube.com/watch?v=Kjo0UxHSd2g), una canzone che parla delle trentasei ore in mare che hanno profondamente segnato l’eritreo, della morte del suo migliore amico e del suo essere miracolosamente sopravvissuto. L’omonimo album musicale è uscito il 31 dicembre 2014. Dopo aver insegnato biologia e inglese a Port Sudan, Mihretu si è interessato all’Italia, dove è approdato dopo aver attraversato il mare una seconda volta, e ha imparato la nostra lingua e cultura.

Grazie all’accoglienza di Olevano sul Tusciano (a circa 20 km da Salerno), il trentaseienne si è sposato sabato scorso con la sua compagna Sara. Si sono conosciuti nel porto di Salerno, dove lui lavora come mediatore culturale e lei assiste gli immigrati.

Tra gli eventi in cui si è esibito, lo Yap Fest 2015 durante la Great Night – Africa a Roma lo scorso 24 luglio.

Tags: asmaracantautoreeritreaimmigrazionemarematrimoniomediterraneomihretu ghidepanaceaprofughistoriatigrignoviaggio della speranzazemen
ADVERTISEMENT
Prec.

Carla Fracci: a Sorrento arriva l’ambasciatrice della danza

Succ.

Funicolare Chiaia: cantiere aperto e tecnici al lavoro

Può interessarti

Flash mob a Napoli: corpi distesi in memoria delle vittime di Gaza
Fratelli d'Italia

Flash mob a Napoli: corpi distesi in memoria delle vittime di Gaza

7 Luglio, 2025
Espulsi per terrorismo e riabilitati: quattro immigrati nordafricani chiedono 2 milioni di euro allo Stato
Fratelli d'Italia

Espulsi per terrorismo e riabilitati: quattro immigrati nordafricani chiedono 2 milioni di euro allo Stato

1 Luglio, 2025
ARCI Somma Vesuviana oltre 11.000 euro raccolti per Gaza
Fratelli d'Italia

ARCI Somma Vesuviana oltre 11.000 euro raccolti per Gaza

1 Luglio, 2025
“Colloquia, sulla nuova città”: da Foqus gli incontri sulla rigenerazione urbana
Fratelli d'Italia

Inclusione rifugiati: Dalla Parte Dei Bambini – FOQUS premiata con il logo “Welcome” 2024

19 Giugno, 2025
“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura
Fratelli d'Italia

Mille “avvisi di sfratto” a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

12 Giugno, 2025
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo
Fratelli d'Italia

Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo

11 Giugno, 2025
Succ.
Funicolare Chiaia: cantiere aperto e tecnici al lavoro

Funicolare Chiaia: cantiere aperto e tecnici al lavoro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?