• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggia di Caserta, chiusa la Fontana di Diana e Atteone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Reggia di Caserta, chiusa la Fontana di Diana e Atteone
Share on FacebookShare on Twitter

Reggia_Caserta_fontana_Diana_Atteone_Caserta, 27 Agosto – La Sovrintendenza chiude la Fontana di Diana e Atteone nella Reggia di Caserta, dopo la pubblicazione su Facebook di alcune foto di ragazzi che fanno il bagno nella cascata della sorgente. Nelle immagini, scattate da un gruppo di turisti toscani e pubblicate sulla pagina Facebook “Salviamo la Reggia di Caserta” a nome di Daniela Pisanti, si vedono alcuni giovani in costume che si tuffano nella parte alta della storica fontana di Diana e Atteone trascorrendo una piacevole mattinata come se fossero in un luogo balneare, invece che in una meta culturale a artistica. “E come al solito nessun controllo… – è il commento di Daniela alle foto – L’area monumentale diventa continuamente il Lido Mappatella”.

ADVERTISEMENT

TUFFI REGGIA CASERTA 

“Alcuni ragazzi – spiega Enzo Zuccaro, funzionario della Sovrintendenza – arrivano anche dall’esterno del Parco della Reggia, nel quale entrano attraversando il bosco di San Silvestro”.

Anche nella mattinata di venerdì, prima della decisione di chiudere l’area, dal piazzale della fontana si intravvedeva in cima alla cascata, sul cosiddetto “Torrione”, la sagoma di un ragazzo pronto probabilmente a tuffarsi. Per arrivare in cima è necessario percorrere una rampa di scale che sale lateralmente alla fontana.

“Pochi sorveglianti”, dice Angelo Donia, coordinatore della Uil-Pa e addetto alla vigilanza. “Quella dei bagni – continua –  in questa come in altre fontane del grande parco della Reggia è un’abitudine frequente, resa possibile dalla mancanza di copertura completa del Parco Reale da parte dei custodi, che sono una cinquantina e non riescono a garantire la sorveglianza totale. Nel Parco, che si estende per oltre 120 ettari sono in servizio al massimo sette custodi per turno. Un numero così esiguo che è quasi impossibile svolgere una vigilanza davvero efficace”.

 La fontana di Diana e Atteone, nel Parco della Reggia di Caserta, è un bene tutelato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

ADVERTISEMENT
Prec.

LE PAROLE DI SARRI

Succ.

V EDIZIONE NAPOLI PIZZA VILLAGE 2015: il villaggio più grande al mondo dedicato alla pizza

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
V EDIZIONE NAPOLI PIZZA VILLAGE 2015: il villaggio più grande al mondo dedicato alla pizza

V EDIZIONE NAPOLI PIZZA VILLAGE 2015: il villaggio più grande al mondo dedicato alla pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?