• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellammare. La petizione «Salviamo la Cassarmonica dal degrado» conta quasi 1000 firme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Castellammare. La petizione «Salviamo la Cassarmonica dal degrado» conta quasi 1000 firme
Share on FacebookShare on Twitter

cassarmonica

ADVERTISEMENT

Mentre la città è divorata dall’incuria e dal degrado e registra il più alto tasso di invivibilità di sempre,gli stabiesi si mobilitano per mettere in salvo almeno uno dei suoi simboli,la Cassarmonica di Piazza Principe Umberto e pare che qualcosa cominci a muoversi.Lo dimostra il riscontro che sta ottenendo la petizione lanciata su change.org dall’Associazione socio-culturale Terre Scosse che ha raggiunto quasi quota 1000 firmatari.

“Salviamo la Cassarmonica dal degrado”(questo è il nome della petizione) nasce dall’urgenza di mettere in salvo uno dei simboli della città stabiese dall’incuria e dagli atti vandalici perpetrati continuamente ai danni di ciò che resta della splendida struttura architettonica.

Utilizzata dai cittadini come spazio per partite di calcio e pallavolo,sede incontrollata del bivacco serale (aumentato ultimamente a causa della chiusura del lungomare per il rifacimento del waterfront) con relativo abbandono di bottiglie,lattine e altri rifiuti,ricettacolo di palloni da calcio, palloncini, ed altri materiali rimasti intrappolati tra le lastre di vetro colorate della copertura,con il pavimento ligneo ormai usurato e pericolante in alcuni punti e con le gradinate utilizzate da cittadini incivili per lasciare la propria firma con le bombolette spray la Cassarmonica stabiese grida al mondo il suo dolore e invoca pietà.

Progettata dall’architetto Eugenio Cosenza e consegnata nell’aprile del 1900 la Cassarmonica era nata dall’esigenza di dare alla città,che era diventata luogo d’incontro di poeti,scrittori e intellettuali, uno spazio dove poter ospitare concerti e spettacoli musicali che sostituisse lo Stabia Hall,un padiglione in legno utilizzato fino a quel momento per accogliere le manifestazioni musicali cittadine.Distrutta nel 1909 da una libecciata, fu ricostruita dallo stesso architetto che ne addolcì le linee.

SONY DSC

La Cassarmonica,costruita in ghisa,grazie al suo stile liberty,all’eleganza delle sue decorazioni di ispirazione ispano-moresco,alla sua ottima austica è, senza dubbio, il più raffinato esempio di tale struttura in Europa,ma al momento risulta essere anche la peggio conservata.Da qui la necessità dei cittadini stabiesi di chiedere,con la suddetta petizione, alla latitante amministrazione cittadina di schermare la Cassarmonica per l’intera durata dei lavori di rifacimento della Villa Comunale,di procedere all’immediata interdizione al pubblico del monumento con la creazione di un’area transennata e invalicabile e di pianificare al più presto il suo restauro conservativo per riportarla ai fasti di un tempo.

Il link per sottoscrivere la petizione è il seguente:

https://www.change.org/p/al-sindaco-di-castellammare-di-stabia-avv-nicola-cuomo-al-soprintendente-bapsae-di-napoli-e-provincia-arch-giorgio-cozzolino-salviamo-subito-la-cassarmonica-di-castellammare-di-stabia?recruiter=247150951&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink

Tags: CassarmonicaCastellammare di Stabiadegradoinciviltàpetizionesenso civico
ADVERTISEMENT
Prec.

IL NAPOLI PESCA BENE

Succ.

Libero Grassi: storia di un’icona della libertà uccisa dalla mafia

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Libero Grassi: storia di un’icona della libertà uccisa dalla mafia

Libero Grassi: storia di un'icona della libertà uccisa dalla mafia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?