• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-est-riqualificazione-700x311Stabilimento industriale Ansaldo Breda

ADVERTISEMENT

Il Comune di Napoli ha autorizzato la realizzazione, all’interno dello stabilimento industriale Ansaldo Breda di via Argine, di nuovi magazzini per lo stoccaggio di materiale. L’Ansaldo potrà dare immediato avvio ai lavori avendo già versato al Comune il contributo per le opere di urbanizzazione pari a € 330.605,09. La realizzazione dei magazzini consente di liberare altre aree da destinare a lavorazioni altamente tecnologiche e di unificare la gestione logistica in un’unica area. Tutto ciò consentirà un flusso di materiali efficiente e moderno sia per lo stabilimento sia per il servizio ricambi.

Il progetto comporta un incremento di produzione, con conseguente aumento dei livelli occupazionali sul sito di Napoli e un miglioramento dell’efficienza operativa dello stabilimento, che così si adegua ai livelli tecnologici all’avanguardia.

Gianturco

Contemporaneamente si è proceduto ad autorizzare un altro intervento, questo proposto da Trenitalia, per la realizzazione di una copertura di circa 400 mq a servizio della flotta dei treni dell’alta velocità, e l’adeguamento impiantistico e meccanico del fascio dei binari interessati nell’area di Gianturco.
Il progetto, per l’adeguamento ed il miglioramento dell’IMC-ETR (Impianto Manutenzione Corrente ElettroTReni) di Napoli prevede un investimento pari a € 6.953.691,78, da cui deriva un contributo di costruzione per il Comune di € 938.031,95 .L’intervento in questione rientra all’interno di un più vasto progetto di adeguamento dell’intero impianto IMC di Napoli, con ulteriori investimenti atti al miglioramento del Servizio ETR, e prevede un incremento dei livelli occupazionali e un miglioramento della qualità del servizio offerto ai viaggiatori.

Ex area industriale Corradini a San Giovanni a Teduccio

La terza notizia riguarda sempre l’area orientale della Città: il Sindaco Luigi de Magistris ha sottoscritto, infatti, con il Ministero delle infrastrutture e trasporti la Convenzione per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex area industriale Corradini di S. Giovanni. L’intervento è finanziato in parte dal Ministero attraverso il Piano città con un contributo di € 21.515.749,00 sul valore complessivo del progetto di € 40.989.297,14.

Il Comune ha visto così premiata la propria proposta di un progetto finalizzato alla riqualificazione dell’area per la creazione di un distretto di produzione artistico-industriale e per attività collettive.
Il primo stralcio prevede il restauro della parte più ampia e significativa del complesso industriale ex-Corradini,. Con tale intervento si andrà a realizzare una struttura ricettiva, degli spazi per il tempo libero e delle residenze universitarie, nonché le relative opere di sistemazioni esterna e il completamento del sottopasso della stazione della metropolitana di San Giovanni a Teduccio.

Il secondo stralcio comprende un distretto di produzione culturale e la realizzazione di un sovrappasso pedonale che collega le terrazze panoramiche del complesso con il corso principale del quartiere. D’accordo con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), alcune opere in esso comprese si potranno realizzare con eventuali ribassi ed economie che si determineranno nell’attuazione del primo stralcio.

L’area ex-Corradini rientra nel Sito di interesse nazionale (Sin) Napoli Orientale e sarà interessata, appena completata la bonifica dall’amianto già predisposta dal Comune – alla procedura di caratterizzazione per le eventuali attività di bonifica ambientale, che seguiranno la procedura semplificata di cui all’accordo di programma quadro (Apq) del 15 novembre 2007. Con la stipula della convenzione con il Mit si conclude, pertanto, la prima fase del procedimento.

“Siamo quindi pronti per predisporre tutti gli atti di gara per la progettazione definitiva e l’esecuzione delle opere di recupero dei manufatti. Si darà inizio in tal modo alla realizzazione di uno dei più importanti tasselli della riqualificazione della costa orientale della città – dichiara l’Assessore Carmine Piscopo – un intervento di riconversione di un’area industriale dismessa che la comunità di San Giovanni attende da decenni.
Per completare la realizzazione del secondo stralcio (oltre possibili ribassi d’asta ed economie derivanti dal primo stralcio, destinabili alle opere di consolidamento), si lavorerà prevedendo sinergie con i privati anche in funzione della successiva gestione. Questo intervento, in continuità con altri nella stessa area, si propone di realizzare un insieme di spazi pubblici a servizio del quartiere e del nuovo insediamento universitario in corso di ultimazione posto nelle immediate vicinanze.
Tre interventi, dunque, per la riqualificazione della zona orientale di Napoli, che l’ Amministrazione comunale ha fortemente perseguito e che nella fase della loro realizzazione continuerà a seguire con particolare e grande attenzione”, conclude Piscopo.

Tags: . napoliansaldo bredaarea industrialearea orientalegianturcosan giovanni a teduccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Via Marina, approvato il progetto definitivo di riqualificazione

Succ.

Torri aragonesi, completata la pulizia dell’area

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Torri aragonesi, completata la pulizia dell’area

Torri aragonesi, completata la pulizia dell’area

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?