• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Via Marina, approvato il progetto definitivo di riqualificazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Via Marina, approvato il progetto definitivo di riqualificazione
Share on FacebookShare on Twitter

restyling-via-marina-700x311La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo dell’asse stradale via Vespucci – via Volta, ovvero il tratto della direttrice di via Marina compreso tra corso Garibaldi e via Ponte dei Francesi;dello stesso progetto fa parte anche via Ponte della Maddalena.

ADVERTISEMENT

L’intervento, che avrà un costo complessivo di circa 21,4 milioni di euro, finanziato nell’ambito del POR Campania, è compreso tra quelli del Grande progetto “Riqualificazione urbana Napoli est”.

Mario Calabrese, Assessore alla mobilità e alle infrastrutture del Comune di Napoli, ha dichiarato: “Si tratta di un intervento fondamentale perché via Marina costituisce la più importante porta di accesso alla città per chi arriva dalle autostrade. Renderemo via Marina uno spazio urbano di qualità, fruibile dai pedoni e dai ciclisti, e non più, come oggi, solo un’arteria stradale. Tra l’altro elimineremo i pali della rete aerea di filobus e tram, che oggi imbrigliano la strada, e realizzeremo dei nuovi spazi dove piantare alberi. Insieme ai lavori di riqualificazione di via Brecce a Sant’Erasmo, già in corso, e di quelli su via Galileo Ferraris e su via Gianturco che saranno avviati a settembre, l’intervento concorrerà in maniera significativa alla riqualificazione urbanistica e ambientale della zona orientale di Napoli.”

In particolare il progetto prevede:

  • la riconfigurazione e l’ampliamento dei marciapiedi;
  • la realizzazione di percorsi ciclabili;
  • l’ampliamento fino a 3 metri dei cordoli spartitraffico a delimitazione della sede tranviaria centrale, che saranno piantumati con nuove essenze arboree e sistemati a prato;
  • l’inserimento di elementi di arredo urbano e interventi di eliminazione delle barriere architettoniche con la realizzazione di 450 ml di percorsi tattili;
  • la ripavimentazione delle carreggiate per il traffico veicolare privato, dove i cubetti di porfido e i basolati saranno sostituiti da speciali asfalti ecologici. Le pavimentazioni lapidee di maggiore pregio, dopo la rimozione, saranno riutilizzati nel centro storico, per interventi già programmati e aggiudicati che partiranno nel mese di ottobre;
  • la corsia riservata, sede della linea tranviaria, sarà ripavimentata e sarà oggetto di interventi per l’innalzamento degli standard qualitativi e di sicurezza, mediante la risoluzione delle interferenze con il traffico su gomma, pubblico e privato, il riposizionamento delle fermate del trasporto pubblico e l’adeguamento delle banchine. In corrispondenza delle fermate saranno realizzate nuove pensiline più lunghe delle attuali e dotate di maggior confort per l’attesa del tram e filobus;
  • la realizzazione di 2 rotatorie, in corrispondenza di corso Arnaldo Lucci e di via Ponte della Maddalena. Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione dell’intersezione di via Marina con corso Arnaldo Lucci;
  • la rifunzionalizzazione dell’impianto fognario e dell’impianto di pubblica illuminazione;
  • l’eliminazione dei pali di sostegno della rete aerea di filobus e tram, che sarà appoggiata ai pali della pubblica illuminazione.

L’intervento si completa con la realizzazione del prolungamento di via Ponte della Maddalena (altezza mercato ittico ) fino a via Amerigo Vespucci e Piazza Duca degli Abruzzi, che sarà del tutto riqualificata con la realizzazione sia di aree pedonali che di stalli di sosta.

I lavori inizieranno subito dopo l’estate, al termine delle progettazione esecutiva dell’intervento.

Tags: Comune di Napolilavoririqualificavia marinavia ponte dei francesivia ponte della maddalena
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata.Mostra Oplontis dedicata all’archeologo decapitato dall’Isis

Succ.

Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?