• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giancarlo Siani: tributo al giornalista più internazionale di tutti i tempi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Giancarlo Siani: tributo al giornalista più internazionale di tutti i tempi
Share on FacebookShare on Twitter

giancarlo-siani-MehariGiancarlo è un ragazzo, napoletano, “un ventenne d’altri tempi”, qualcuno direbbe, “un cronista scalzo”, lo ha definito qualcun altro.

ADVERTISEMENT

Giancarlo è un giornalista che ha saputo e voluto accendere dei riflettori, vigili ed abbaglianti, su una delle periferie più dismesse di Napoli.

Torre Annunziata: la terra dei Gionta, la terra di nessuno. Terra di povertà, omertà e pescatori, simile a molte altre realtà che, più o meno tacitamente, si consumano nell’entroterra partenopeo, pur conservando una velata scrematura di peculiarità.

Giancarlo è un giovane, ma già maturo uomo, semplice ed acuto, relegato in un corpo esile ed infagottato in un paio di vistosi occhiali, apparentemente innocuo, idealmente animato dalla forza d’animo e dagli ideali che delineano la differenza tra la staticità e il dinamismo, tra la voglia di resistere e quella di cambiare le cose, sé stessi, le persone, la realtà.

La Mehari di Giancarlo, la sua automobile, quell’orpello che nella vita di tanti giovani personifica il conseguimento della prima, grande conquista e che, pertanto, impone d’essere coccolata con l’amore peculiare di chi suda ogni acquisizione e soprattutto rispetta le cose, sé stesso, le persone.

Quell’automobile, quella Mehari è stata trucidata, insieme alla vita di Giancarlo, da quella violenta pioggia di proiettili che ha tramutato Giancarlo in Giancarlo Siani e la sua Mehari in un sentimento ben più profondo di quello riconducibile ad un “semplice” oggetto, piuttosto che ad un inerme reperto storico.

Quell’automobile, da allora, ha macinato innumerevoli chilometri, seppure a motore spento e non marciando su strada, ma con due fari, perennemente ed instancabilmente accesi, come due coraggiosi occhi, capaci di far luce sul mondo intero. Ancor più, quell’auto e il suo eterno autista, tutt’altro che immaginario, non ricordano, ma ribadiscono quanto può essere alto il prezzo da pagare per professare quel diritto basilare dal quale ogni giornalista dovrebbe, sempre, lasciarsi ispirare e guidare: la libertà di stampa.

Giancarlo non è un eroe, ma un uomo comune, ucciso dalla camorra perché incapace di accettare quel compromesso che, allo stato attuale, rappresenta il punto di partenza più consolidato sul quale si ancorano le gesta, non dei suoi “colleghi”, ma di coloro che hanno voluto tramutare il lavoro di Giancarlo in una professione.

Giancarlo, la sua Mehari, continuano a rivendicare la ricerca della verità e la pratica della libertà, quali ideali, principi, valori, azioni e motivazioni ai quali ispirarsi per cambiare le cose, sé stessi, le persone, la realtà.

La semplicità dell’indole di Giancarlo trapela, in tutta la sua cruda e sincera essenza, dai suoi articoli, dalle foto che raccontano la sua storia di ragazzo normale, da tutto quello che resta di lui e che racconta la sua vita terrena e, soprattutto, dalla sua Mehari che tanto suggerisce del ragazzo che è stato e del giornalista che, a dispetto della morte, continua ad essere.

 

Grazie, Giancarlo, per “l’eterno esempio di libertà” che ci hai lasciato in eredità.

 

Tags: . napoliclan giontafestival internazionale del giornalismogiancarlo sianiimbavagliatilibertà di stampameharimuseo panomertàtorre annunziata
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli puzza”. “Sì. Di sfogliatelle, limoni, gelsomino”

Succ.

Muore la “Dust lady” delle Torri Gemelle e diventa un’altra vittima dell’11 settembre

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Muore la “Dust lady” delle Torri Gemelle e diventa un’altra vittima dell’11 settembre

Muore la "Dust lady" delle Torri Gemelle e diventa un'altra vittima dell'11 settembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?