• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giancarlo Siani: tributo al giornalista più internazionale di tutti i tempi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Giancarlo Siani: tributo al giornalista più internazionale di tutti i tempi
Share on FacebookShare on Twitter

giancarlo-siani-MehariGiancarlo è un ragazzo, napoletano, “un ventenne d’altri tempi”, qualcuno direbbe, “un cronista scalzo”, lo ha definito qualcun altro.

ADVERTISEMENT

Giancarlo è un giornalista che ha saputo e voluto accendere dei riflettori, vigili ed abbaglianti, su una delle periferie più dismesse di Napoli.

Torre Annunziata: la terra dei Gionta, la terra di nessuno. Terra di povertà, omertà e pescatori, simile a molte altre realtà che, più o meno tacitamente, si consumano nell’entroterra partenopeo, pur conservando una velata scrematura di peculiarità.

Giancarlo è un giovane, ma già maturo uomo, semplice ed acuto, relegato in un corpo esile ed infagottato in un paio di vistosi occhiali, apparentemente innocuo, idealmente animato dalla forza d’animo e dagli ideali che delineano la differenza tra la staticità e il dinamismo, tra la voglia di resistere e quella di cambiare le cose, sé stessi, le persone, la realtà.

La Mehari di Giancarlo, la sua automobile, quell’orpello che nella vita di tanti giovani personifica il conseguimento della prima, grande conquista e che, pertanto, impone d’essere coccolata con l’amore peculiare di chi suda ogni acquisizione e soprattutto rispetta le cose, sé stesso, le persone.

Quell’automobile, quella Mehari è stata trucidata, insieme alla vita di Giancarlo, da quella violenta pioggia di proiettili che ha tramutato Giancarlo in Giancarlo Siani e la sua Mehari in un sentimento ben più profondo di quello riconducibile ad un “semplice” oggetto, piuttosto che ad un inerme reperto storico.

Quell’automobile, da allora, ha macinato innumerevoli chilometri, seppure a motore spento e non marciando su strada, ma con due fari, perennemente ed instancabilmente accesi, come due coraggiosi occhi, capaci di far luce sul mondo intero. Ancor più, quell’auto e il suo eterno autista, tutt’altro che immaginario, non ricordano, ma ribadiscono quanto può essere alto il prezzo da pagare per professare quel diritto basilare dal quale ogni giornalista dovrebbe, sempre, lasciarsi ispirare e guidare: la libertà di stampa.

Giancarlo non è un eroe, ma un uomo comune, ucciso dalla camorra perché incapace di accettare quel compromesso che, allo stato attuale, rappresenta il punto di partenza più consolidato sul quale si ancorano le gesta, non dei suoi “colleghi”, ma di coloro che hanno voluto tramutare il lavoro di Giancarlo in una professione.

Giancarlo, la sua Mehari, continuano a rivendicare la ricerca della verità e la pratica della libertà, quali ideali, principi, valori, azioni e motivazioni ai quali ispirarsi per cambiare le cose, sé stessi, le persone, la realtà.

La semplicità dell’indole di Giancarlo trapela, in tutta la sua cruda e sincera essenza, dai suoi articoli, dalle foto che raccontano la sua storia di ragazzo normale, da tutto quello che resta di lui e che racconta la sua vita terrena e, soprattutto, dalla sua Mehari che tanto suggerisce del ragazzo che è stato e del giornalista che, a dispetto della morte, continua ad essere.

 

Grazie, Giancarlo, per “l’eterno esempio di libertà” che ci hai lasciato in eredità.

 

Tags: . napoliclan giontafestival internazionale del giornalismogiancarlo sianiimbavagliatilibertà di stampameharimuseo panomertàtorre annunziata
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli puzza”. “Sì. Di sfogliatelle, limoni, gelsomino”

Succ.

Muore la “Dust lady” delle Torri Gemelle e diventa un’altra vittima dell’11 settembre

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Muore la “Dust lady” delle Torri Gemelle e diventa un’altra vittima dell’11 settembre

Muore la "Dust lady" delle Torri Gemelle e diventa un'altra vittima dell'11 settembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?