• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei: torna come nuovo l’Adone ferito restaurato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Pompei: torna come nuovo l’Adone ferito restaurato
Share on FacebookShare on Twitter

pompei_adone_feritoPompei continua a far parlare delle sue antiche bellezze. Nel giorno dell’anniversario dell’eruzione del Vesuvio che il 24 agosto del 79 d.c. coprì la città di Pompei, viene riportato a nuova luce l’Adone ferito, grazie ai proventi del libro di Alberto Angela “I tre giorni di Pompei” (Rizzoli Editore).

ADVERTISEMENT

L’affresco conservato nell’omonima casa di via di Mercurio, dopo il restauro durato tre mesi e costato ben 20mila euro, torna cangiante sotto gli occhi dei visitatori. Il dipinto collocato sulla parete del piccolo giardino della domus, è una megalografia di IV stile pittorico, raffigurante Adone che muore tra le braccia di Afrodite, al centro di due gruppi statuari di Chirone e Achille.

La storia raccontata sulle pareti rappresenta un mito carico di Amore e Morte: Adone viene ferito infatti da un cinghiale, per volere di Ares, geloso della sua amante Afrodite. L’affresco, nonostante un’adeguata copertura, presentava distacchi murari e sollevamento della pellicola pittorica, motivo per cui si è resa necessaria l’opera di restauro.

Il dipinto parietale inizialmente posto in una delle camere da letto della Domus, allora per questa ragione denominata ‘Casa della Toeletta di Ermafrodito’, fu scoperto tra il 1838 e il 1839. Sarà nuovamente visibile al pubblico appena termineranno gli interventi di restauro dell’intera casa, attualmente in corso.

Tags: Adone FeritoAlberto Angelaarte e culturaPompei
ADVERTISEMENT
Prec.

Sorrento,vacanza da incubo per una turista americana

Succ.

Cumana in fiamme: cronaca di una tragedia sventata o rimandata?

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Cumana in fiamme: cronaca di una tragedia sventata o rimandata?

Cumana in fiamme: cronaca di una tragedia sventata o rimandata?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?